Le novità nelle stazioni sciistiche francesi

Les Arcs a gennaio? No, Bariloche a giugno..
Info foto

Paolo Ciotti

Francia

Le novità nelle stazioni sciistiche francesi

Non solo in Italia, ma anche in Francia le stazioni sciistiche si stanno preparando alla nuova stagione invernale con diverse novità.

Arc 1800 – Les Arcs

È stata realizzata la nuova seggiovia a sei posti,  Carreley in sostituzione della storica Chantel, che porterà direttamente sul Col de Frettes e sarà costruita la una nuova telecabina Dahu.

Aussois

È stata demolita la seggiovia Cotes e la seggiovia quadriposto Grand Jeu è stata sostituita da una nuova a sei posti.

Avoriaz

La vecchia seggiovia triposto di Brochaux è stata sostituita da una a 6 posti con una stazione d’arrivo spostata di 280m a est del crinale che dovrebbe migliorare notevolmente il traffico in questo settore.

Les Contamines Monjoie

La telecabina Signal è stata sostituita da una nuovo impianto esaposto

Manigod

Dopo 40 anni di servizio i due skilift Cabeau sono stati sostituiti da una seggiovia quadriposto. L’impianto faciliterà il collegamento tra le aree di Manigod e La Clusaz, anche se il tempo di percorrenza sarà ugualmente elevato.

Meribel

Nell'area di Mont de Challe è stata realizzata la seggiovia a 6 posti, Les Combes.

La Plagne

Nell’area di Montalbert è stata sostituita l’omonima seggiovia con una telecabina di 10 posti

Saint Jean d'Aulps

Gli skilift Tetes e Lancerau sono stati sostituiti da una seggiovia a 4 posti.

Val Cenis Vanoise

La vecchia seggiovia biposta Arcellins II è stata sostituita da una a 6 posti

Val-Thorens

La seggiovia Saint Martin 2 è stata sostituita da una seggiovia esaposto ancora più veloce e confortevole, mentre la seggiovia Bettaix è stata migliorata riducendo il suo tempo di percorrenza da 15 a 5 minuti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.