Prowinter Digital: una piattaforma digitale oltre il mondo della neve

Prowinter Digital: una piattaforma digitale oltre il mondo della neve
AziendeEventi digital

Prowinter Digital: una piattaforma digitale oltre il mondo della neve

Prowinter si presenta all’appuntamento del 2021 in versione digitale perché il sistema montagna non può restare immobile e deve cogliere le nuove opportunità che si stanno profilando. Tra queste la crescita di discipline come escursionismo, scialpinismo e sci di fondo che stanno vivendo un periodo di vero e proprio rinascimento. Noleggiatori e negozianti si preparano quindi ad accogliere un nuovo bacino d’utenza che, stanco della parola “lockdown”, cerca evasione all’aria aperta e sceglie la montagna per le proprie vacanze future. All’interno di questa fotografia trova spazio anche il mondo della bicicletta che diventa un interlocutore funzionale e complementare nel comparto dello sport business montano.
Di questo e tanto altro si parlerà il prossimo lunedì 12 aprile in occasione di Prowinter Digital.

In un clima di incertezza generale Prowinter vuole dare un messaggio di sostegno a tutto il settore del noleggio di attrezzatura sportiva invernale: la versione 2021 della fiera B2B dedicata al business degli sport della neve si terrà il prossimo lunedì 12 aprile in formato Digital.

L’agenda di Prowinter Digital prevede tre diversi appuntamenti gratuiti, della durata di circa 90 minuti ciascuno, programmati nella giornata di lunedì 12 aprile, che concentreranno l’attenzione dei partecipanti su tre temi specifici: Ski Rental Summit, Probike Summit e Skimo Summit.

Grazie al lavoro dell’equipe di Prowinter Lab, coordinata da Alfredo Tradati, lo Ski Rental Summit si confermerà come evento centrale per l’indagine relativa ai trend dello sci alpino, mentre le grandi novità rappresentate dal Probike Summit e dallo Skimo Summit permetteranno ai partecipanti di analizzare le tendenze del mercato nel settore della bici e dello sci con le pelli.
Prowinter Digital 2021, però, non sarà solo noleggio.

«Le aziende sono, naturalmente, uno dei protagonisti principali di ogni evento fieristico e Prowinter non fa eccezione – conclude la Exhibition Manager – per dimostrare la nostra riconoscenza nei confronti di chi ci ha sempre sostenuto in questi anni - e non solo - metteremo a disposizione di tutte le aziende del settore, a titolo gratuito, un catalogo online».

Ulteriori informazioni:
https://www.fierabolzano.it/it/prowinter

#PROWINTER #FIERABOLZANO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
102
Consensi sui social

Più letti in Turismo

Caro skipass, dove spendere meno di 40 € per un giornaliero in alta stagione?

Caro skipass, dove spendere meno di 40 € per un giornaliero in alta stagione?

Il generale aumento del costo della vita degli ultimi anni pesa sul ceto medio, riducendo le disponibilità economiche per il tempo libero. In questo contesto, l'aumento delle tariffe skipass rischia di portare a una riduzione delle giornate sulle piste da parte degli appassionati con redditi medio-bassi. Tuttavia, esistono ancora molte stazioni che consentono di trascorrere una giornata sulle piste nelle giornate festive e di alta stagione ad un prezzo pari o inferiore ai 40 € per un adulto. Si tratta di località con nomi meno noti rispetto a quelli dei più famosi comprensori sciistici, ma che possono offrire una gamma di piste completa, con tracciati di alto livello tecnico situati in contesti paesaggistici di grande pregio.