Dal 7 Novembre il "Villaggio svizzero" porta lo sci nel centro di Milano

Dal 7 Novembre il 'Villaggio svizzero' porta lo sci nel centro di Milano
TurismoAttualità

Dal 7 Novembre il "Villaggio svizzero" porta lo sci nel centro di Milano

Il quartiere di Porta Garibaldi di Milano ospiterà dal 7 al 27 Novembre arriva un "villaggio svizzero", che porterà una pista da sci sintetica, un Igloo e degli chalet in perfetto stile montano.

Lo Swiss winter village di Milano, questo il nome che viene riportato sul sito dell'ente del turismo svizzero, verrà creato per far conoscere ai milanesi i segreti dell’inverno svizzero tra sport, trenini panoramici e mercatini di Natale.

In Piazza Gae Aulenti, tra i grattacieli, sarà possibile iscriversi a una lezione di sci gratuita, con i maestri della Giorgio Rocca Ski Academy. Non sarà necessario portare i propri sci e scarponi, ’organizzazione fornirà tutta l'attrezzatura necessaria.    La lezione dovrebbe durare circa 40 minuti, tra preparazione e restituzione materiale.  Le lezioni sono aperte a partire dai 4 anni. Sarà obbligatorio firmare un documento di scarico di responsabilità ed avere un documento d’identità valido, per i minorenni sarà necessario essere accompagnati.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
76
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Come spesso accade, in alta quota, le perturbazioni primaverili regalano grandi accumuli di neve e molti comprensori sciistici si ritrovano a chiudere la stagione con un innevamento in alcuni casi addirittura più abbondante che in inverno. Perché non prolungare ad oltranza l’apertura degli impianti? Analizziamo i motivi che rendono difficile puntare sullo sci di fine primavera e quali sono le strategie che potrebbero incentivarlo.