Mondiali di Schladming 2013, ecco tutti i retroscena

Sci Alpino

Mondiali di Schladming 2013, ecco tutti i retroscena

Sono i Mondiali di Schladming l’appuntamento più atteso della prossima stagione di Coppa del Mondo di sci. Più atteso rispetto alle edizioni precedenti se si considera che l’evento sarà ospitato in una delle località più belle del Circo bianco a cui accorrono sempre migliaia di spettatori.

Già dal mese di marzo è partita la vendita dei biglietti e solo nelle prime due settimane sono stati acquistati 15.000 tagliandi. Per ora la gara più richiesta è lo slalom maschile di domenica 17 febbraio 2013, con 3400 biglietti, cui seguono la discesa maschile e il gigante maschile.

Un Mondiale un po’ diverso dagli altri, più spettacolare, visto che il programma prevede la disputa della supercombinata maschile in notturna: la prova di discesa libera si disputerà alle ore 12, mentre lo slalom previsto sulla Planai andrà in scena alle ore 18.30.

E parlando sempre di spettacolo ospite d’onore sarà l’attore Kevin Kostner che terrà un concerto alla cerimonia di apertura con la sua band country "Modern West" a cui parteciperanno probabilmente anche Arnold Schwarzenegger, attore Hollywoodiano, e il pianista Markus Schirmer.

Tanta attesa e tanto spettacolo, ma anche voglia di medaglie, soprattutto per il vincitore della coppetta di cristallo di slalom speciale della passata stagione, Andre Myhrer, nonché vincitore dell’ultima gara disputata a Schladming, che in una recente intervista ha dichiarato di voler conquistare la medaglia d’oro insieme alla compagna di squadra Maria Pietilae Holmner che vuole difendere la medaglia di bronzo vinta ai Mondiali di Garmisch 2011 e che tornerà a gareggiare a Soelden dopo essere  stata ferma per metà stagione a causa di un infortunio al ginocchio.

Ma attenzione anche ai nostri azzurri, in particolare a Giuliano Razzoli che proprio due giorni fa ha detto: "Ho dimostrato di possedere le qualità tecniche per rimanere al vertice, sono fiducioso di avere ancora tanto da dare allo sci e le possibilità di centrare risultati importanti, punto a dimostrarlo già nei prossimi mesi”.

E non dimentichiamoci il protagonista dei Mondiali di Garmisch 2011, Christof Innerhofer, che con la vittoria di tre medaglie divenne l’atleta più ricercato dai media. E chissà che quest’anno non si ripeta la stessa cosa…

Intanto a Schladming si continua a lavorare per il grande evento e a ottobre è prevista la costruzione di nuove tribune  nello stadio della Planai. A febbraio i Mondiali saranno sotto l’occhio vigile di oltre 100 telecamere…

3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino