Lo scorso 7 maggio il consiglio federale si è riunito a Belbo, provincia di Cuneo, per decidere la squadra nazionale di Coppa Europa e Coppa del Mondo di sci alpino per la stagione 2011/2012. Ecco i componenti:
Lunedì 9 Maggio 2011
Squadra femminile CdM: Lisa Agerer, Federica Brignone, Irene Curtoni, Giulia Gianesini, Nicole Gius, Denise Karbon, Manuela Moelgg, Camilla Borsotti, Elena Curtoni, Elena Fanchini, Nadia Fanchini, Daniela Merighetti, Johanna Schnarf, Verena Stuffer.
Squadra femminile CE: Michela Azzola, Marta Benzoni, Michela Borgis, Chiara Costazza, Sabrina Fanchini, Sofia Goggia, Anna Hofer, Francesca Marsaglia, Janina Schenk.
Atlete di interesse nazionale: Camilla Alfieri, Enrica Cipriani, Elisabeth Egger, Lucia Recchia.
Gruppo Giovani: Nicole Agnelli, Anika Angrimann, Clelia Ceccato, Valentina Cillara Rossi, Jasmine Fiorano, Alessia Medetti, Tatiana Nogler Kostner, Maria Nairz, Lisa Pfeifer, Karoline Pichler, Federica Sosio.
Squadra maschile CdM: Peter Fill, Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Werner Heel, Dominik Paris, Giuliano Razzoli, Cristian Deville, Giovanni Borsotti, Manfred Moelgg, Massimiliano Blardone, Davide Simoncelli, Stefano Gross, Alexander Ploner.
Squadra maschile CE: Siegmar Klotz, Hagen Patscheider, Mattia Casse, Luca De Aliprandini, Antonio Fantino, Riccardo Tonetti, Roberto Nani, Andrea Ravelli, Paolo Pangrazzi, Andy Plank.
Atleti di interesse nazionale: Michael Eisath, Florian Eisath, Alberto Schieppati, Patrick Staudacher.
Gruppo Giovani: Fabian Bacher, Stefano Baruffaldi, Carlo Beretta, Alessandro Brean, Ivan Codega, Matteo De Vettori, Hubert Franzelin, Aaron Hofer, Francesco Romano, Alex Zingerle.
Riassumendo. Nel circo rosa entrano nel gruppo di Coppa del Mondo Lisa Agerer, Elena Curtoni, Camilla Borsotti e Lisa Agarer, mentre retrocede in Coppa Europa Chiara Costazza. Nel circo azzurro vengono promossi in Coppa del Mondo Stefano Gross, Giovanni Borsotti e Matteo Marsaglia. Entra, invece, nel Gruppo di interesse nazionale Michael Eisath, mentre escono dalla squadra nazionale Patrick Thaler, Stefan Thanei e Michael Gufler.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3