Riparte la Coppa del Mondo di Sci, chi saranno i leader?

manfred denise
Sci Alpino

Riparte la Coppa del Mondo di Sci, chi saranno i leader?

Mancano ormai pochissimi giorni all’inizio della nuova stagione di Coppa del Mondo e siamo tutti in attesa di scoprire chi saranno i nuovi leader delle varie specialità, chi si riconfermerà e chi saranno le nuove sorprese. Sicuramente la maggior parte degli appassionati di sci alpino si domanderà se quest’anno i nostri due beniamini, Manfred Moelgg (vincitore della coppetta di slalom speciale) e Denise Karbon (vincitrice della coppetta di slalom gigante) riusciranno a difendere il loro primato.

La nostra regina del gigante ha dichiarato che “l’obiettivo non cambia. Io cercherò di vincere ancora. Intanto la condizione cresce. Come l’anno scorso in Argentina con il passare dei giorni ho avuto sempre sensazioni migliori. Non sono mai stata brillantissima ad inizio estate, ma ho sempre carburato più tardi. Intanto poi sono le gare che fanno testo. Credo di arrivare a Soelden al meglio. Inoltre a Ushuaia mi sono allenata molto in slalom, ho voglia di migliorarmi anche in questa disciplina”.

Manni, invece, ha trascorso la sua estate dedicando gran parte degli allenamenti a testare i nuovi materiali. Il ladino di San Vigilio di Marebbe infatti è passato dalla fischer alla casa produttrice rossignol, marca di sci con la quale correrà per le prossime due stagioni. A tal proposito  l’azzurro ha detto: “Con i materiali nuovi le cose stanno andando molto bene. Stiamo lavorando e testando tanto per essere pronti per la stagione che inizia tra poco. Il mio primo obiettivo sarà vincere una gara di gigante che ancora mi manca. L'anno scorso ho vinto fra i pali stretti, questa volta spero di farlo fra le porte larghe".

Tra i competitors del circo bianco maschile delle squadre avversarie vi saranno anche quest’anno Benjamin Raich, Mario Matt, Jean-Baptiste Grange, Ted Ligety, Didier Cuche, Daniel Albrecht e il vincitore della Coppa del Mondo Bode Miller che quest’anno vuole tornare a essere competitivo anche in slalom. Chi ha fame di vittorie è anche l’austriaco Rainer Shoenfelder che in una recente intervista ha  dichiarato: “Il mio obiettivo principale è quello di inseguire la Coppa del Mondo generale, un piano che ho studiato già da tre stagioni e che spero di portare a compimento quanto prima. Negli ultimi tempi ho trovato buoni risultati in combinata e sono notevolmente migliorato in discesa, anche se mi manca costanza. Ma ora credo  sia giunta l'ora di recuperare il terreno perduto tra i paletti snodati.

Da non dimenticare poi il ritorno del norvegese Aksel Lund Svindal, vincitore della Coppa del Mondo della stagione 2006/2007 e reduce da un infortunio dovuto ad una caduta avvenuta durante le prove di discesa libera a Beaver Creek che lo ha tenuto fermo tutta la stagione passata.

Nel circo rosa la competizione è ancora più elevata. Le nostre azzurre Denise Karbon, Chiara Costazza, Manuela Moelgg, Nicole Gius e   le altre compagne di squadra dovranno battersela con le polivalenti Julia Mancuso, Nicole Hosp, Maria Riesch, Anja Paerson, Katrin Zettel e la statunitense vincitrice della Coppa del Mondo, Linsdey Vonn.

Assente quest’anno la paladina dello slalom speciale Marlies Schild a causa di una brutta caduta durante gli allenamenti a Solden, località che ospiterà la prima gara di Coppa del Mondo della stagione. L’austriaca, infatti, sembra essersi procurata una frattura alla tibia e al perone della gamba destra.

Da non sottovalutare però la svizzera Lara Gut che nella stagione passata ha esordito in Coppa del Mondo nello slalom gigante di Lienz,ma soprattutto è salita sul terzo gradino del podio nella discesa libera di St. Moritz. L’atleta, in possesso di un team personale, ha dichiarato che il suo obiettivo è quello di “trovare la continuità e di progredire tecnicamente. Vorrei infatti disputare le 5 discipline, sento di poterle fare bene tutte".

Tanta dunque la competitività e tanta la voglia di vincere. L’appuntamento per la prima gara di Coppa del Mondo è fissato per il 25 e 26 ottobre con lo slalom gigante maschile e femminile sul sulle nevi del Rettenbach di Solden.

Potrete continuare a seguire le gare di Coppa del Mondo di Sci sul sito

http://coppadelmondo.neveitalia.it

 

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!