IL Calendario della Coppa del Mondo sci alpino 2011/2012

Niente gare di Crans-Montana per Viktoria Rebensburg
Sci Alpino

IL Calendario della Coppa del Mondo sci alpino 2011/2012

Il consiglio della Fis ha approvato a Portoroz, in Slovenia, il calendario di Coppa del Mondo di sci alpino per la stagione2011/2012. Per la squadra femminile le novità sono  Bad Kleinkircheim, Garmisch – Partenkirche,  Soldeu (Andorra) e Bansko.  Le nuove tappe per gli azzurri sono invece Bormio e Crans Montana. Entrambe le squadre correranno inoltre nella località che nel 2014 ospiterà le Olimpiadi Invernali, Sochi.

CALENDARIO FEMMINILE:

Sabato 22 ottobre: gigante Sölden (Aut)
Sabato 12 novembre: slalom Levi (Fin)
Sabato 26 novembre: gigante Aspen (Usa)
Domenica 27 novembre: slalom Aspen (Usa)
Venerdì 2 dicembre: discesa Lake Louise (Can)
Sabato 3 dicembre: discesa Lake Louise (Can)
Domenica 4 dicembre: superG Lake Louise (Can)
Sabato 10 dicembre: superG Val d'Isère (Fra)
Domenica 11 dicembre: supercombinata (superG+slalom) Val d'Isère (Fra)
Sabato 17 dicembre: gigante Courchevel (Fra)
Domenica 18 dicembre: slalom Courchevel (Fra)
Mercoledì 28 dicembre: gigante Lienz (Aut)
Giovedì 29 dicembre: slalom Lienz (Aut)
Domenica 1° gennaio: parallelo Monaco (Ger)
Martedì 3 gennaio: slalom Zagabria (Cro)
Sabato 7 gennaio: discesa Bad Kleinkircheim (Aut)
Domenica 8 gennaio: superG Bad Kleinkircheim (Aut)
Sabato 14 gennaio: discesa Cortina d'Ampezzo (Ita)
Domenica 15 gennaio: superG Cortina d'Ampezzo (Ita)
Sabato 21 gennaio: gigante Maribor (Slo)
Domenica 22 gennaio: slalom Maribor (Slo)
Sabato 28 gennaio: discesa St. Moritz (Svi)
Domenica 29 gennaio: supercombinata (discesa+slalom) St. Moritz (Svi)
Sabato 4 febbraio: discesa Garmisch-Partenkirchen (Ger)
Domenica 5 febbraio: superG Garmisch-Partenkirchen (Ger)
Sabato 11 febbraio: gigante Soldeu (And)
Domenica 12 febbraio: slalom Soldeu (And)
Sabato 18 febbraio: discesa Sochi (Rus)
Domenica 19 febbraio: supercombinata (superG+slalom) Sochi (Rus)
Martedì 21 febbraio: parallelo Mosca (Rus)
Sabato 25 febbraio: discesa Bansko (Bul)
Domenica 26 febbraio: superG Bansko (Bul)
Sabato 3 marzo: gigante Ofterschwang (Ger)
Domenica 4 marzo: slalom Ofterschwang (Ger)
Venerdì 9 marzo: gigante Åre (Sve)
Sabato 10 marzo: slalom Åre (Sve)
Mercoledì 14 marzo: discesa Schladming (Aut)
Giovedì 15 marzo: superG Schladming (Aut)
Venerdì 16 marzo: slalom Schladming (Aut)
Sabato 17 marzo: gigante Schladming (Aut)
Domenica 18 marzo: gara a squadre Schladming (Aut)

 

CALENDARIO MASCHILE:

Domenica 23 ottobre: gigante Sölden (Aut)
Domenica 13 novembre: slalom Levi (Fin)
Sabato 26 novembre: discesa Lake Louise (Can)
Domenica 27 novembre: superG Lake Louise (Can)
Venerdì 2 dicembre: discesa Beaver Creek (Usa)
Sabato 3 dicembre: superG Beaver Creek (Usa)
Domenica 4 dicembre: gigante Beaver Creek (Usa)
Sabato 10 dicembre: gigante Val d'Isère (Fra)
Domenica 11 dicembre: slalom Val d'Isère (Fra)
Venerdì 16 dicembre: superG Val Gardena (Ita)
Sabato 17 dicembre: discesa Val Gardena (Ita)
Domenica 18 dicembre: gigante Alta Badia (Ita)
Lunedì 19 dicembre: slalom Alta Badia (Ita)
Giovedì 29 dicembre: discesa Bormio (Ita)
Domenica 1° gennaio: parallelo Monaco (Ger)
Giovedì 5 gennaio: slalom Zagabria (Cro)
Sabato 7 gennaio: gigante Adelboden (Svi)
Domenica 8 gennaio: slalom Adelboden (Svi)
Venerdì 13 gennaio: supercombinata (discesa+slalom) Wengen (Svi)
Sabato 14 gennaio: discesa Wengen (Svi)
Domenica 15 gennaio: slalom Wengen (Svi)
Venerdì 20 gennaio: superG Kitzbühel (Aut)
Sabato 21 gennaio: discesa Kitzbühel (Aut)
Domenica 22 gennaio: slalom Kitzbühel (Aut)
Domenica 22 gennaio: combinata Kitzbühel (Aut)
Martedì 24 gennaio: slalom Schladming (Aut)
Sabato 28 gennaio: discesa Garmisch-Partenkirchen (Ger)
Domenica 29 gennaio: superG Garmisch-Partenkirchen (Ger)
Sabato 4 febbraio: discesa Chamonix (Fra)
Domenica 5 febbraio: supercombinata (discesa+slalom) Chamonix (Fra)
Sabato 11 febbraio: discesa Sochi (Rus)
Domenica 12 febbraio: supercombinata (discesa+slalom) Sochi (Rus)
Sabato 18 febbraio: gigante Bansko (Bul)
Domenica 19 febbraio: slalom Bansko (Bul)
Martedì 21 febbraio: parallelo Mosca (Rus)
Sabato 25 febbraio: superG Crans Montana (Svi)
Domenica 26 febbraio: gigante Crans Montana (Svi)
Sabato 3 marzo: discesa Kvitfjell (Nor)
Domenica 4 marzo: superG Kvitfjell (Nor)
Sabato 10 marzo: gigante Kranjska Gora (Slo)
Domenica 11 marzo: slalom Kranjska Gora (Slo)
Mercoledì 14 marzo: discesa Schladming (Aut)
Giovedì 15 marzo: superG Schladming (Aut)
Venerdì 16 marzo: gigante Schladming (Aut)
Sabato 17 marzo: slalom Schladming (Aut)
Domenica 18 marzo: gara a squadre Schladming (Aut)


Durante la stagione non si svolgeranno nè Mondiali nè Olimpidi.


3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!