Cristian Deville secondo a Beaver Creek. Vince Ivica Kostelic

cristian deville
Sci Alpino

Cristian Deville secondo a Beaver Creek. Vince Ivica Kostelic

L'Italia finalmente festeggia. Il nostro Cristian Deville ha conquisato a Beaver Creek, sulla Birds of Prey, il suo primo podio nella sua carriera in Coppa del Mondo. L'azzurro, già secondo nella prima manche, ha mantenuto la stessa posizione nella seconda parte di gara con un distacco di 14 centesimi dal vincitore Ivica Kostelic.

Una grandissima soddisfazione per il trentino di Moena, esordiente in Coppa del Mondo nella stagione 2003/2004, senza mai riuscire a salire sul podio dopo anni nel circuito bianco. Nella passata stagione aveva già mostrato di aver acquistato la forma giusta classificadosi sempre nella top ten. Quest'anno il salto di qualità: "Mi sento felice e tranquillo allo stesso tempo. Sembrano parole scontate, ma non lo sono perchè non riesco a relizzare bene quello che ho realizzato. Sono state due manches molto buone, ho fatto un errore nella prima manche altrimenti mi sarei ritrovato in testa. Nella seconda ci ho provato ma la pista era ormai rovinata e su questa neve sbagliare era facile. Era la prima gara dell'anno, sono rimasto un po' stupito rimanere davanti perchè non avevo punti di riferimento, però mi sono buttato senza paura. Dopo 71 gare in coppa, penso di meritare questo premio, lo dedico a mia mamma, di cui proprio domani cade il nono anniversario della sua scomparsa. In tutti questi anni ho sognato di farle questa dedica, adesso ci sono riuscito".

L'Italia ritrova anche un superlativo Patrick Thaler che sembrava finito e che invece oggi ha effettuato una seconda super manche, pulita e senza errori, classificandosi al settimo posto: "E' stata una bella giornata, era da tanto tempo che non mi sentivo così bene. La scorsa primavera ho cambiato sci e ho trovato immediatamente il passo giusto. Il primo temo nella seconda manche è un ottimo segno, adesso sarà importante trovare continuità di rpestazioni, cosa che mi è semrpe mancata nella carriera".

Nei dieci anche Manfred Moelgg, nono a fine gara, seguito da Stefano Gross, undicesimo. Più indietro  Giuliano Razzoli, ventiseiesimo. Non ha concluso la prima manche Giovanni Borsotti.

Sul terzo gradino del podio sale l'austriaco Marcel Hrscher.

 

 

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!