I nostri beniamini di Coppa del Mondo, dalla prossima stagione, si confronteranno in nuove piste e pendii. Ognuna con le sue difficoltà e con le sue caratteristiche adatte più a un atleta che a un altro, ma sicuramente con quel tocco in più in cui si vede il talento dei campioni del circuito bianco.
Martedì 3 Agosto 2010
Nel circo azzurro si confermano le tappe italiane della discesa libera di Bormio e dello slalom gigante dell’Alta Badia che però non ospiterà più lo slalom speciale. Quest’ultimo verrà recuperato in Bulgaria, sulle nevi di Bansko, dove verrà disputata anche una combinata. Hinterstoder e Chamonix sono le altre due novitàdellanuova stagione in cui si svolgeranno due combinate, un gigante e una discesa.
Tante invece le località che ospiteranno il circo rosa a partire dalle nevi francesi di Courchevel , dove si terrà uno slalom speciale, sino alle nevi di Zauchensee (Austria), Arber-Zwiesel (Germania) e Spinderuv Mlyn (Repubblica ceca). Ma, cosa più importante, entrano nel nuovo calendario femminile due tappe italiane, Tarvisio e Sestriere che ospiteranno le discipline veloci e una combinata. Inoltre non potranno mancare il superG e la discesa nella perla delle Dolomiti, Cortina. Da non perdere infine lo slalom notturno di Zagabria e Semmering.
Evento importante dell’anno saranno i Mondiali di Garmisch che avranno luogo dall’8 al 20 febbraio. Le finali di Coppa del Mondo si disputeranno invece in Svizzera a Lenzerheide.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3