Herbst trionfa a Levi. Ottavo Rocca

coppa del mondo di sci alpino
Info foto

© Diario del Web / APCOM.it

Sci Alpino

Herbst trionfa a Levi. Ottavo Rocca

Rienfried Herbst vince lo slalom di Levi con il tempo di 1’49”7. Insieme a lui salgono sul podio Ivica Kostelic con un ritardo di 28 centesimi e il francese Jean-Baptiste Grange con un distacco di 53 centesimi.  Peccato per lo svedese Andre Myhrer che, dopo essere stato al comando nella prima manche, conclude la sua gara in undicesima posizione.

Male purtroppo la prova degli azzurri. Manfred Moelgg e Giuliano Razzoli non portano a termine la seconda manche. Cristian Deville , Christof Innerhofer  e Stefano Gross non si qualificano per il secondo round mentre Patrick Thaler si classifica al 21esimo posto.

Buona invece la prestazione di Giorgio Rocca che conclude all’ottavo posto: “Ho sciato bene a tratti. Sto ancora effettuando prove sui materiali e devo ancora abituarmi completamente agli attrezzi. Ero meno a mio agio nel ripido, sul quale ho lavorato poco, e facevo qualche errore in ingresso in curva. Del resto se si vuole provare ad andare forte bisogna cercare di attaccare le curve al limite. So che ci sono margini di miglioramento e questo mi conforta e mi fa essere soddisfatto della prova”.

L’allenatore della squadra azzurra, Max Carca, a gara finita ha dichiarato: “Rispetto all'anno scorso dove è stata una vera debacle, oggi in Finlandia è andata un po' meglio. Peccato per le uscite di Manfred Moelgg e Giuliano Razzoli: hanno fatto vedere un giusto atteggiamento nella seconda manche. Ci saranno subito occasioni per dimostrare il loro valore, stanno sciando bene in allenamento. Per come stava sciando in allenamento Rocca ha fatto una gara senza dubbio positiva”.

Prossimo appuntamento per lo slalom speciale  in Alta Badia è per il 21 dicembre.

 

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!