Federica Brignone e Werner Heel sul podio

brignone
Info foto

AP

Sci Alpino

Federica Brignone e Werner Heel sul podio

Le nevi americane hanno portato bene ai nostri atleti azzurri. Il gigante femminile di Aspen ha rivelato una nuova punta di diamante per la squadra, Federica Brignone. L’atleta, diciannovenne di Milano, figlia di Maria Rosa Quario (campionessa di sci negli anni ‘70-‘80), ha conquistato il suo primo podio in Coppa del Mondo classificandosi al terzo posto. Dopo avere concluso la prima manche in ottava posizione, l’azzurra ha recuperato  nella seconda manche 5 posizioni superando la compagna di squadra, Manuela Moelgg, con un vantaggio di 1”11.  

L’azzurra, incredula della sua performance, ha dichiarato: “E' una giornata stupenda. sono veramente felice perchè non mi sarei mai aspettata un risultato del genere. Ad inizio settimana mi sentivo veramente bene, negli ultimi giorni invece mi sono sentita strana. Questa pista si addice particolarmente alle mie caratteristiche perchè è molto stretta e difficile. Nella prima manche ho commesso un errore, nella seconda sono scattata dal cancelletto al massimo e mi sono veramente divertita. A casa la mia famiglia sarà molto contenta, adesso festeggio per qualche ora e poi mi concentro sullo slalom di domani perchè voglio qualificarmi per la seconda manche!".

Non solo Federica, ma anche la mamma Ninna Quario è soddisfatta per il terzo posto: “Sembravo una pazza. urlavo come una forsennata”. 

Ottima anche la prestazione delle altre atlete azzurre che si sono classificate nelle prima nove posizioni. Manuela Moelgg, diciannovesima alla prima manche, conclude la sua gara al settimo posto . Seguono Nicole Gius ottava e Denise Karbon nona.

Il gigante è stato vinto dalla tedesca Kathrin Hoezl che porta a casa la sua prima vittoria in Coppa del Mondo.

Anche a Lake Louise, l’Italia ha dimostrato di esserci. Werner Heel, infatti, si è classificato al secondo posto con un ritardo di 44 centesimi da Didier Cuche: “Un bel modo di cominciare la stagione. Alla prima gara veloce. Ho avuto modo di constatare che la mia preparazione è al livello dei migliori. Ero molto tranquillo, in partenza, perché in prova avevo capito di avere un buon feeling con sci e pista. Un pensiero va ai bambini dell'Unicef, che mi hanno portato fortuna in questa prima gara. Non ho ancora fatto nulla, la stagione è ancora all'inizio e gli obiettivi sono molti, però mi sento maturato e questo risultato mi fa capire di essere al livello dei migliori”.

Non bene le prove di Patrick Staudacher e Christof  Innerhofer che si classificano rispettivamente al ventesimo e ventinovesimo posto. Fuori dai trenta Stefan Thanei.

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!