I due beniamini di Coppa del Mondo, Lindsey Vonn e Carlo Janka, vincono ancora. Due vittorie in due giorni.
La reginetta della velocità e dei pali stretti si è imposta nella discesa libera di Lake Louise per la seconda volta di seguito dopo il trionfo del giorno precedente sulla stessa pista nella medesima disciplina
Domenica 6 Dicembre 2009
L’americana ha concluso la manche con il tempo di 1'26"13 precedendo la canadese Emily Brydon con un vantaggio di 52 centesimi e la tedesca Maria Riesch per 80 centesimi. Purtroppo l’unica italiana a classificarsi nelle trenta è stata Daniela Merighetti in diciassettesima posizione. Restano fuori le sorelle Fanchini, Lucia Recchia, Lucia Mazzotti, Daniela Ceccarelli, Wendy Siorpaes, Enrica Cipriani e Francesca Marsaglia.
"Sicuramente è un risultato che non ci soddisfa – ha detto l'allenatore Much Mair - però qualche segnale c'è stato: Elena era settima dopo il muro e ha perso nel tratto di scorrevolezza dove avrebbe dovuto giocarsela, eppure alla fine non è così lontana. Stesso discorso anche per Dada: ha sbagliato ma non ha pagato così tanto. Non cerchiamo attenuanti, però abbiamo avuto anche problemi di materiali. Si sicuro c'è solo una cosa da fare: fare tesoro di queste gare, lavorare sodo per risalire”.
Nel circo azzurro, invece, Carlo Janka continua a essere un treno. Come con la supercombinata, sulla pista di Beaver Creek si riconferma una doppietta svizzera. Questa volta si tratta di Didier Cuche che sale sul secondo gradino del podio con un distacco di soli 2 centesimi seguito dal norvegese Aksel Lund Svindal con un ritardo di 4 centesimi.
Molto buona la prova di Patrick Staudacher che si piazza in sesta posizione seguito dal suo compagno Werner Heel settimo. Più avanti Christof Innerhofer dodicesimo e Stefan Thanei ventesimo. Non si qualifica Dominik Paris.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3