Ischlg, la stagione inizia il 30 novembre a suon di rock

ischgl
Austria

Ischlg, la stagione inizia il 30 novembre a suon di rock

È prevista per il 30 novembre l’apertura della stagione invernale a Ischgl, la località sciistica del Tirolo austriaco con 238 km di piste, di cui 45 km nere, servite da 44 impianti di risalita che dai 2.900 metri del Greitspitz, il punto più alto del comprensorio Silvretta Arena, danno la possibilità di scendere fino alla località tax-free di Samnaun, in Svizzera, con un unico skipass.

Per l’occasione suoneranno i Nickelback, la band canadese che ha venduto oltre 50 milioni di album e che si esibiranno nel “Top of the Mountain Opening Concert”, il tradizionale appuntamento di inizio stagione della ‘Ibiza delle Alpi’ che ha visto già cimentarsi in passato altri grandi artisti come Rod Stewart, Elton John, Rihanna, Tina Turner, Bob Dylan, Bon Jovi e Kilie Minogue. Il concerto inizierà alle 18.00 e sarà gratuito per tutti coloro che sono in possesso dello skipass.

 

info

ischgl

info

ischgl

info

ischgl

info

ischgl

info

ischgl

info

ischgl.png

info

cartina

Foto : Ischgl

 

Anche quest’anno sarà attivo iSki Ischgl, un sistema GPS che permette di localizzare impianti, piste e baite direttamente dal proprio smartphone  e sarà possibile sciare su qualsiasi tipo di pendio, dalle piste per principianti a quelle per i più esigenti come la Pista 11, che dall’alto del Greitspitz scende per 11 km fino ai locali del centro città.

Per chi invece preferisce la tavola, il comprensorio dispone di uno snowpark con  più di 30 moduli suddivisi su quattro aree diverse, e di un airbag immenso per sperimentare nuovi trick in piena sicurezza.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Ischgl

7 foto, ultima del Lunedì 8 Settembre 2014

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.