Gioco dei podi

Live Timing Discesa Maschile Replaces: 12.12.2020 Val d'Isere (FRA)
La pazza "O.K." che incorona Cater e regala un podio tutto nuovo. "Da non credere"
La discesa di Val d'Isère, la prima della stagione di Coppa del Mondo, ha ribaltato ogni pronostico. Le voci del vincitore sloveno e di Striedinger e Kryenbuehl, che hanno anch'essi sognato il primo successo in carriera.
DH Val d'Isère, Dominik Paris: "Sono abbastanza soddisfatto. In Val Gardena andrò all'attacco"
Le dichiarazioni di Dominik Paris al termine della discesa libera di Val d'Isere vinta dallo sloveno Martin Cater e conclusa in decima posizione dal jet azzurro.
Cater firma la sorpresona sulla "O.K.": la prima discesa parla sloveno, ma Paris c'è!
In Val d'Isère arriva il primo successo in carriera per il 27enne sloveno che sfrutta il pettorale alto (n° 41!) e beffa Striedinger. Domme decimo.
LIVE da Val d'Isère per la prima discesa maschile: si parte alle 10.30, il pronostico è apertissimo
E' nevicato anche la scorsa notte sulla Oreiller-Killy, ma le condizioni sono ok. Il vincitore del super-g, Caviezel, aprirà la gara col numero 1: sette azzurri in pista, Paris e Innerhofer ci provano. LIVE su NEVEITALIA.
La startlist della prima discesa stagionale: domenica in Val d'Isère con un Paris a forza... 13
Domani, con start alle ore 10.30 e un meteo che si preannuncia decisamente migliore, secondo appuntamento sulla O.K.: "Domme" partirà prima di Innerhofer (che pesca il 20) e dopo Kilde, Mayer e Feuz.
Sensazioni azzurre dopo l'ultima prova. Marsaglia: "In super-g partirò indietro e mi sento meglio in discesa"
Il piemontese ha strappato il terzo tempo nella seconda prova della discesa di Val d'Isère, che andrà in scena domenica. I dubbi di Innerhofer: "Ho provato a mettere una marcia in più, non ci sono riuscito".
Seconda prova sulla "O.K.": azzurri lontani tranne super Marsaglia. Brutta caduta per Mayer
Kriechmayr firma il miglior tempo nell'ultimo test cronometrato per la discesa di Val d'Isère. Paris e Innerhofer a quasi 3 secondi, Matteo invece è velocissimo e piazza il terzo crono. Domani via col super-g (anche se il meteo...).
LIVE da Val d'Isère per la seconda prova: alle 10.30 l'ultimo test prima di super-g e discesa
Sulla Oreiller-Killy otto azzurri al via: Paris con il 7, Innerhofer ha il 14. Meteo ok anche per la giornata odierna, Kilde ha già impressionato ieri nel primo training. LIVE su NEVEITALIA.
Negomir stupisce a Val d'Isère, poi finisce ko. La Svizzera perde Mani e altri due giovani
Il 22enne statunitense, ottavo nella prima prova, si è infortunato cadendo sul traguardo della prima prova di discesa. Fuori dai giochi per alcune settimane anche tre rossocrociati.
Venerdì in Val d'Isère la seconda e ultima prova verso la discesa di domenica: Paris col n° 7
Dopo l'inversione delle gare, con il super-g sulla Oreiller-Killy anticipato a sabato, si attendono riscontri dal secondo test cronometrato. La startlist completa del training di domani.
Preoccupa il meteo per la giornata di sabato: anticipato il super-g in Val d'Isère, domenica la discesa
Decisione già ufficializzata dalla FIS: si gareggerà, meteo permettendo, alle ore 10.30 con le prime due gare veloci maschili della stagione invertite.
Il ritorno di Domme è felice: "E' stato proprio bello, sensazioni ok". Sì, Paris c'è!
Le prime parole del campionissimo azzurro dopo la prova inaugurale in Val d'Isère, conclusa al 24° posto. "Ho studiato e capito i dossi, domani spingerò di più".
Prova poco indicativa in Val d'Isère, ma Kilde fa il vuoto. Paris, è un rientro... O.K.
Primo test cronometrato verso la discesa di sabato. "Domme" in zona top 20 e a poco più di due secondi dal norvegese (che precede tre francesi) e sulle code di Feuz. Innerhofer velocissimo per tre quarti di pista, bene anche Marsaglia che risulta il miglior azzurro.
LIVE da Val d'Isère per la prima prova della discesa sulla "O.K.": tornano Paris e Innerhofer
Alle 11.00 (mezz'ora di ritardo per ripulire al meglio la pista) via alla stagione della velocità, a due giorni dalla prima gara. Inner subito con il 2, Domme con il 15 prima di Feuz e Jansrud. LIVE su NEVEITALIA.
L'agenda del week-end di Giangiacomo Secchi - 11-13 Dicembre 2020
Quinto appuntamento con la nostra agenda del week-end: con Giangiacomo Secchi entriamo nel vivo della stagione delle discipline invernali. Tutti gli eventi del fine settimana, con il clou rappresentato dalla Coppa del Mondo di biathlon che fa tappa ad Hochfilzen in Austria, mentre lo sci alpino maschile aspetta il rientro di Dominik Paris in Val D'Isere nelle prime prove veloci della stagione, il Circo Rosa invece, dopo un weekend di stop riparte da Courchevel con due giganti.
Paris sceglie al rientro il n° 15: la startlist della prima prova per la discesa di Val d'Isère
Giovedì (ore 10.30) il primo dei due test cronometrati sulla Oreiller-Killy. Tutti gli occhi su "Domme", che sabato tornerà in gara (meteo permettendo). Otto gli azzurri iscritti, spiccano le assenze di Dressen e Casse. Rientra anche Hannes Reichelt.
Solo tre norvegesi per le gare veloci di Val d'Isère. Svizzere a Courchevel con tante ambizioni
Jansrud, Kilde e Sejersted guideranno la squadra tra discesa e super-g, dove non vedremo Kristoffersen. Janka e Caviezel recuperati in casa elvetica.
Selezione azzurra in Val d'Isère: nove convocati per la sfida alla "O.K." con il ritorno di Paris
Domani niente prima prova della discesa in programma sabato (e domenica ci sarà il super-g), ma giovedì si tornerà in pista con il bel tempo: sette i pettorali a disposizione, che attesa per rivedere Domme!
La Francia all'attacco per le tappe di casa: in velocità i ritorni di Theaux e Roger, cinque le donne in gara
Ci sarà selezione tra i discesisti transalpina per il week-end in Val d'Isère, Worley guida le ragazze a Courchevel con l'esordio della giovanissima Brèche (vincitrice a Solda ad inizio stagione), nativa proprio della località dell'Alta Savoia.
Via alla stagione della velocità, ma in Val d'Isère si attende un bel po' di neve proprio per il week-end...
Mercoledì la prima prova in programma sulla Oreiller-Killy per gli uomini jet, impegnati sabato e domenica con discesa e super-g. Dopo aver sofferto per la mancanza di neve, ora in Alta Savoia si rischia il bis del 2019.
Val d'Isère tira un sospiro di sollievo: la velocità maschile comincerà dalla "O.K."
Dopo l'odierno controllo neve, confermate ufficialmente le gare del 12-13 dicembre con l'esordio di Paris e soci tra discesa e super-g.
La Val d'Isère può ancora sperare: posticipato di altre 24 ore il controllo neve, in attesa del freddo...
Oggi Trinkl e Couder sulla "Oreiller-Killy" per le valutazioni sulle gare di velocità maschili del 12-13 dicembre. Martedì si deciderà, con la Val Gardena che ha confermato la disponibilità per la sostituzione.
I sogni di Dominik Paris ripartono da Cervinia: "L'obiettivo? Sin dall'esordio vorrei essere non troppo lontano"
A quasi undici mesi dall'ultima gara, "Domme" ormai è pronto per il ritorno. "Vedremo dove cominceremo, ma stiamo lavorando bene", ha raccontato ai microfoni di Davide Labate.
La sfida Paris-Feuz? E' già cominciata a Cervinia, con gli svizzeri più veloci e Domme che... arriverà
Da martedì scorso, i rossocrociati sono ospiti degli allenamenti degli azzurri. Il tecnico Nydegger: "I nostri sono stati più rapidi, ma Paris sarà pronto per Val d'Isère".
La conferma di Thomas Dressen: "Sì, mi devo operare. Il dolore all'anca è insopportabile"
Dopo quanto anticipato dalla "Bild", lo stesso velocista tedesco ha ammesso che tra qualche ora si sottoporrà ad un delicato intervento chirurgico. I tempi di recupero sono ancora incerti.
Le gare maschili in Val d'Isère? Si va verso la cancellazione, Santa Caterina Valfurva e Val Gardena pronte
Inversione termica e previsioni pessime, i giganti del 5-6 dicembre quasi certamente si sposteranno in Valtellina. E anche discesa e super-g del week-end successivo sono a fortissimo rischio.
L'intera stagione di Thomas Dressen sarebbe a rischio: problemi all'anca, operazione in vista
La "Bild" riporta una clamorosa indiscrezione riguardo uno dei discesisti più forti al mondo: pronto un intervento giovedì a Monaco di Baviera, dopo il rientro anticipato dal Colorado dove si stava allenando.
Protocollo convalidato: Val d'Isère ospiterà regolarmente le tre tappe di Coppa del Mondo a dicembre
Oggi la presentazione ufficiale dopo le ultime norme governative in Francia: la FIS ha dato l'ok, il Critérium de la Première Neige andrà in scena a partire dai due giganti maschili del 5-6 dicembre.
Sul muro del "Ventina" volano Paris e i jet azzurri: "Mi servono giorni di qualità, ma ci siamo"
Il capitano della nazionale di velpcità, verso la conclusione del raduno di Cervinia e ad un mese dall'opening di Val d'Isère. Ai microfoni di Rai Sport le parole anche di Innerhofer, Marsaglia e Buzzi.
Arriva l'ufficialità della federsci francese: tutte le gare di CdM a dicembre senza pubblico
Val d'Isère (triplo appuntamento a partire dal 5-6 dicembre) e Courchevel, con il doppio gigante femminile del 12-13 del mese, avanti a porte chiuse. In attesa della conferma per le gare del Critérium de la Première Neige.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
METEO SCI / 16 Luglio
- Appennino Cent. 18°-25°C
- Friuli 14°-18°C
- Valle d'Aosta 12°-21°C
- Veneto 13°-23°C
- Trentino 13°-21°C
- Piemonte 17°-25°C