Gioco dei podi

Live Timing Combinata Maschile replaces: 10.02.2021 Cortina d'Ampezzo (ITA)
Combinata Maschile e Femminile dei Mondiali di Cortina, diamo i voti ai protagonisti di giornata
Appuntamento stasera alle 18:30 per le consuete pagelle di Paolo De Chiesa. Promossi e bocciati delle combinate Maschile e Femminile in programma da stamattina fino al tardo pomeriggio.
Schwarz e la prima gioia iridata: "Che bel duello con Alexis". Pinturault: "Marco il migliore"
I due dominatori della combinata mondiale si confessano nel post gara. E Meillard tira un bel sospiro di sollievo: "Dopo quell'errore non pensavo che sarei più riuscito a salire sul podio".
Tonetti amaro: "Su questo fondo sono emersi i miei limiti". Innerhofer: "La combinata così non va"
Le parole degli azzurri, con il bolzanino settimo nella combinata iridata e il velocista polemico nei confronti del format di gara. Franzoni, esordio tra un gran bel super-g e l'inforcata in slalom. Il quartetto per il parallelo.
Combinata maschile, ecco il primo titolo mondiale di Marco Schwarz: beffato Pinturault
Il carinziano rimonta e brucia di 4 centesimi il campione in carica. Sul podio anche Meillard (che spreca una grande chance). Tonetti sbaglia e chiude settimo.
LIVE da Cortina: tocca agli uomini per lo slalom decisivo, Crawford al via prima dei grandi favoriti
Combinata alpina maschile: la manche decisiva al via alle ore 15.20, con Pinturault per il sorpasso sul canadese e la necessità di contenere il ritorno di Schwarz e degli svizzeri. Tonetti, provaci! LIVE su NEVEITALIA.
James Crawford, sempre più su. "Lo slalom? Ero bravino, ma negli ultimi 2 anni ne ho fatto pochissimo"
Il canadese, miglior tempo nel super-g della combinata mondiale di Cortina, ai microfoni di Rai Sport: "Da tempo vado forte, avevo concretizzato poco. Ci proverò senza pressioni".
Tonetti vuole ancora sognare: "Sono lì dove volevo essere, in slalom ho lavorato tanto"
La speranza azzurra di medaglia si ritrova al 10° posto dopo il super-g, a meno di 7 decimi dalla vetta ma con tanti rivali fortissimo in slalom. La delusione di Innerhofer, il gran bell'esordio di Franzoni.
Pinturault è sontuoso in super-g: il campione in carica è già davanti, ma Schwarz e gli svizzeri...
Combinata alpina mondiale: il francese secondo tempo per 8 centesimi dietro ad un super Crawford, ma il carinziano è quinto a poco più di 3 decimi e se la giocherà per l'oro. Aerni e Meillard papabili per il podio, per Tonetti buona manche ma è dietro a tutti i rivali e partirà per decimo in slalom.
LIVE da Cortina: è tempo di super-g maschile sull'Olympia delle Tofane, via alla combinata!
Alle 11.15 lo start della prova veloce, con Meillard (uno dei grandi favoriti) ad aprire e tre azzurri per cercare l'impresa, a partire da Tonetti con il n° 3. LIVE su NEVEITALIA.
Solo tre azzurri per la combinata mondiale con Pinturault favorito: Tonetti partirà con il n° 3
Lunedì, subito dopo le donne (manches di super-g alle 11.15, lo slalom alle 15.20) la terza gara maschile di questi campionati del mondo. Oltre al bolzanino, la miglior speranza in casa Italia, ci saranno Innerhofer e il debuttante Franzoni.
Giovanni Franzoni e il sogno mondiale solo rinviato: "In combinata potrò sciare libero di testa"
Il diciannovenne bresciano gareggerà lunedì prossimo, nella gara inizialmente prevista quest'oggi. I suoi pensieri prima di un esordio da vivere con la massima spensieratezza.
Il nuovo programma mondiale: niente gare domani e doppio super-g giovedì. E le combinate...
FIS e organizzatori hanno ridefinito tutto dopo la seconda cancellazione: le discese rimangono fissate sabato e domenica.
Mauro Caviezel inserito nella lista mondiale: anche la Svizzera ha sciolto le riserve per Cortina 2021
Ultima grande selezione attesa, il team rossocrociato conterà anche sul velocista che proverà ad esserci per il super-g di martedì. Da decidere il team di slalom, ma tutti gli atleti in ballo sono stati convocati (compresi Simonet e Nef, utilizzati però solo in parallelo).
Della Vite e Franzoni, il sogno mondiale alle porte tra parallelo e combinata: "Felici e concentrati"
La convocazione per Cortina 2021 era nell'aria per i due classe 2001 impegnati anche oggi nel secondo gigante di Coppa Europa a Berchtesgaden. Il bergamasco farà il team event, il bresciano certo del posto in combinata.
Thomas Dressen... c'è! La Germania ufficializza la presenza mondiale del suo velocista principe
Sono 12 i tedeschi attesi a Cortina 2021: il bavarese farà le prove di discesa, poi deciderà se tornare in gara proprio nella gara regina del 14 febbraio. Strasser la speranza in slalom, solo 3 le donne convocate.
Ecco lo squadrone austriaco per il primo mondiale dell'era post Hirscher: "Puntiamo dalle 6 alle 8 medaglie"
Ventiquattro atleti per il Wunderteam, che punta forte sul settore maschile e su Liensberger tra le ragazze (ancora a secco di successi in stagione). L'obiettivo indicato dal presidentissimo Schroecksnadel.
Ecco la Francia per Cortina 2021: Pinturault, Worley e Noel le punte, ma occhio ai velocisti
Diciassette atleti per l'Equipe de France che affronterà i campionati del mondo: c'è anche Grange, due volte iridato in slalom, ma la chioccia è l'eterno Clarey.
Anche senza Kilde e i giovani fenomeni, è una Norvegia di qualità per Cortina: i 14 convocati
Ufficiali le scelte del team scandinavo: 8 uomini con Kristoffersen a difendere il titolo in gigante (ma punterà soprattutto sullo slalom) e Jansrud in discesa, tra le ragazze speranze con Lie e l'attesa rinascita di Mowinckel.
Sono 16 gli sloveni per Cortina 2021: Stuhec e Kranjec con tante incognite, occhio a Hrovat...
Ufficializzata una selezione con la bi campionessa del mondo in carica di discesa, reduce però da due stagioni durissime (ma sull'Olympia delle Tofane...). Il gigantista ci sarà nonostante il mal di schiena, poi tanti giovani che possono fare bene.
Pinturault ha scelto il calendario mondiale: super-g e combinata in avvio, niente parallelo
Il leader di Coppa del Mondo, che non gareggerà venerdì a Garmisch, pensa a Cortina 2021: "Dopo le prime due gare mi preparerò per gigante e slalom".
La Svezia ha scelto i 12 per Cortina 2021: speranze riposte in Sara Hector e Kristoffer Jakobsen
Ecco la selezione scandinava per i campionati del mondo: senza Anna Swenn-Larsson, infortunata, servirà l'exploit per sognare una medaglia.
METEO SCI / 02 Maggio
- Veneto 11°-22°C
- Piemonte 13°-21°C
- Valle d'Aosta 9°-18°C
- Lombardia 10°-21°C
- Friuli 13°-21°C
- Trentino 11°-21°C