Un misterioso offerente italiano si aggiudica l'asta per Funivie Folgarida Marilleva

Un misterioso offerente italiano si aggiudica l'asta per Funivie Folgarida Marilleva
Info foto

FB Funivie Folgarida Marilleva

TrentinoTurismo

Un misterioso offerente italiano si aggiudica l'asta per Funivie Folgarida Marilleva

L’altro ieri mattina sono state aperte le buste delle offerte per l’acquisto del 68,99% delle azioni di Valli di Sole Peio e Rabbi, la controllante di Folgarida, e del 3,94% delle azioni della stessa Folgarida, in parole povere per il controllo di Funivie Folgarida Marilleva.

La notizia è stata riportata dal sito internet del quotidiano L’Adige, che aveva anticipato che una delle due offerte sarebbe venuta dal colosso francese Compagnie des Alpes e l’altra, finora non nota, avanzata da una finanziaria con sede a Benevento, che potrebbe essere la Credit Network & Finance (Cnf), che ha sede anche a Milano e Verona. Dopo i rilanci l’offerta più alta è risultata quella italiana con 27 milioni 980 mila euro.

Ovviamente, non essendo noto l’aggiudicatario provvisorio, la notizia è stata uno shock per tutti i governanti della Val di Sole. Fino a giugno l’ipotesi era un’asta deserta rinviando a una gara successiva a prezzi inferiori, ma da qualche settimana ci si era abituati all’idea dell’offerta francese, poiché quantomeno i transalpini potevano stabilire una collaborazione con gli operatori trentini, a partire dalla ski area comune tra Folgarida, Campiglio e Pinzolo.

Questa offerta italiana è risultata del tutto inaspettata. Il presidente della Provincia di Trento Ugo Rossi ha immediatamente convocato una riunione con i potenziali aderenti alla cordata trentina, da Funivie Madonna di Campiglio all’Isa, dalla Finanziaria Trentina a sindaci e operatori della Val di Sole, per valutare il da farsi. Infatti il bando prevede che anche soggetti che non abbiano partecipato alla gara di ieri possono presentare un’offerta migliorativa entro il 2 agosto, poi il 3 ci sarà la nuova gara, ma la nuova offerta dovrà essere di almeno il 10% superiore a quella aggiudicata l’altro ieri, cioè pari ad almeno 30 milioni 778 mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Approfondimenti

Madonna di Campiglio
Informazioni turistiche

Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio, Folgarida, Marilleva, Pinzolo

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.