Kevin Fischnaller ad un passo dal podio nella sprint di Igls. Taubitz ed Egle regine nelle prove femminili

Kevin Fischnaller ad un passo dal podio nella sprint di Igls. Taubitz ed Egle regine nelle prove femminili
Info foto

Getty Images

Slittinocoppa del mondo 2021/22

Kevin Fischnaller ad un passo dal podio nella sprint di Igls. Taubitz ed Egle regine nelle prove femminili

Podio sfiorato per Kevin Fischnaller ad Igls nella seconda prova sprint stagionale. Il ventottenne cugino del più noto Dominik, è infatti giunto in quarta posizione a soli 36 millesimi dal terzo gradino del podio occupato dal leader della classifica generale Johannes Ludwig.

Lo slittinista altoatesino, si conferma un autentico specialista di questo format che prevede una sola manche su un percorso accorciato e con partenza lanciata, ottenendo quest'oggi il miglior risultato stagionale, lui nella passata stagione aveva vinto la coppetta di specialità. Più veloci dell'azzurro sono stati i due austriaci Wolfgang Kindl e Jonas Mueller che regalano all'Austria una splendida doppietta in una stagione dove i biancorossi si stanno togliendo molte soddisfazioni. Terza piazza per il già citato Johannes Ludwig, vincitore ieri nella prova su format tradizionale, che così consolita la propria leadership nella classifica generale

In ambito femminile successi per la tedesca Julia Taubitz e per la sempre più convicente Madeleine Egle. La teutonica nella gara su due manche è stata autrice di una splendida discesa finale che le è valsa il nuovo record della pista tirolese e soprattutto il terzo successo stagionale. Taubitz ha beffato di appena 12 millesimi la rivale Egle e di ben 348 millesimi la fuoriclasse Natalie Geisenberger. Quarta piazza per un'altra tedesca, Anna Berreiter, che in assenza di Dajana Eitberger (out per positività al Covid-19) continua a dimostrarsi estremamente competitiva, lanciando la propria candidatura per un posto nel terzetto teutonico alle Olimpiadi di Pechino. Buona prova per l'azzurra Andrea Votter settima, dopo una prima manche chiusa in nona posizione, e brave pure le altre italiane Verena Hofer (11ma) Marion Oberhofer (14ma) e Nina Zoeggeler (15ma) che stando nelle prime quindici si sono automaticamente qualificate per la sprint.

Nella seconda sprint stagionale femminile, l'austriaca Madeleine Egle si è subito presa una bella rivincita nei confronti di Julia Taubitz, precedendo la vincitrice della Coppa del Mondo 2019-20 di 50 millesimi. Si scambiano le posizioni invece, le altre due tedesche Anna Berreiter (terza) e Natalie Geisenberger (quarta) che precedono nella top five la lettone Tiruma. Posizioni di rincalzo per le azzurre che occupano tutti i piazzamenti che vanno dall'undicesimo al quattordicesimo posto. A guidare il "trenino" azzurro è la veterana Voetter davanti alle compagne Hofer, Zoeggeler e Oberhofer.

Tra i doppi, nell'ultima sprint del 2021, tornano alla ribalta i tedeschi Toni Eggert e Sascha Benecken che dopo l'anonimo tredicesimo posto di ieri ottengono il secondo successo stagionale. Il duo della Turingia, ha preceduto di 55 millesimi i fratelli lettoni Sics e di 65 millesimi i formidabili Steu-Koeller che negli ultimi due weekend post infortunio hanno collezionato due vittorie e un podio. Quinta piazza per il miglior sodalizio azzurro composto Ludwig Rieder e Patrick Rastner, soltanto ottavi invece Rieder-Kainzwaldner ieri protagonisti di un bel terzo posto, e decima posizione per i giovani Nagler-Malleier.

Ora la Coppa del Mondo di slittino si prende un weekend di pausa per le feste natalizie, ma tra due settimane il massimo circuito delle slitte tornerà in pista a Winterberg dove sono previsti i ritorni di Felix Loch e di Dajana Eitberger.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Le ultime decisioni emerse dai meeting primaverili: l'airbag sarà obbligatorio nel 2025/26 anche per i circuiti continentali, così come le tute antitaglio, mentre le piastre inserite fra tibia e scarpone non potranno più essere utilizzate. Promossa la combinata a squadre dopo il debutto a Saalbach: la vedremo anche a Milano Cortina 2026.