Alexander Hestengen e Desire Bjerke si laureano campioni norvegesi di skeleton a Lillehammer

Alexander Hestengen e Desire Bjerke si laureano campioni norvegesi di skeleton a Lillehammer
SkeletonSkeleton - Campionati Nazionali

Alexander Hestengen e Desire Bjerke si laureano campioni norvegesi di skeleton a Lillehammer

Nello stesso fine-settimana dei campionati nazionali di bob, a Lillehammer, sono stati assegnati anche i titoli norvegesi di skeleton.

La prova femminile ha visto in Desire Bjerke l'assoluta protagonista. L'ormai quarantaquattrenne di Kråkerøy che ha abbandonato le competizioni internazionali al termine delle Olimpiadi di Vancouver 2010, per il secondo anno consecutivo ha deciso di partecipare ai campionati nazionali a puro scopo di divertimento ottenendo nuovamente il titolo nazionale. Bjerke ha preceduto di oltre 3 secondi Elise Nilseng vincitrice del titolo junior. Più che l'ampio divario cronometrico tra le due partecipanti colpisce l'enorme differenza di età tra le due che è della bellezza di 16 anni!

Molta più competizione nella gara maschile dove Alexander Hestengen ha beffato di soli 4 centesimi Simen Brennhaug leader al termine delle prima manche. Il sedicenne di Kråkerøy che ai recenti mondiali junior di Altenberg si è piazzato in diciassettesima posizione, ha nuovamente battuto Brennhaug nella manifestazione riservata agli junior, precedendo nella circostanza l'avversario di 66 centesimi.

Curiosamente nella prova senior ha preso parte anche il detentore del titolo nonchè allenatore della squadra norvegese Snorre Pedersen, marito della più celebre Maya Bieri-Pedersen campionessa olimpica di skeleton a Torino 2006, che nella circostanza ha preso la paga dall'allievo Bjerke.

FIBT #LILLEHAMMER #NABSF #NORGE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.