Pellegrino torna sul podio a Planica, vittoria per Chanavat, tra le donne doppietta svedese con Sundling e Nilsson

Pellegrino torna sul podio a Pokljuka, vittoria per Chanavat, tra le donne doppietta svedese con Sundling e Nilsson
Info foto

2018 Getty Images

Sci NordicoCoppa del Mondo

Pellegrino torna sul podio a Planica, vittoria per Chanavat, tra le donne doppietta svedese con Sundling e Nilsson

Nella terza sprint stagionale è finalmente arrivato il primo podio stagionale per Pellegrino, che in finale si è arreso solo al francese Chanavat.

Il valdostano, dopo aver stampato il secondo tempo in qualificazione, si è ben comportato sia nei quarti che in semifinale, entrambe vinte d’autorità. In finale ha infine duellato per il successo con Chanavat, che dopo aver scollinato in testa l’ultima salita, si è involato verso il primo successo in carriera in Coppa del Mondo. Seconda piazza dunque per l’azzurro che è riuscito a mettersi alle spalle i norvegesi Valnes e Skar. Buona prova in casa francese anche per Richard Jouve, quinto sul traguardo davanti a Taugboel. 

Discreta prova per Stefan Zelger e Michael Hellweger, entrambi in zona punti ma eliminati nei quarti di finale. Sono stati invece eliminati in qualificazione Giacomo Gabrielli, Davide Graz e Francesco De Fabiani, solo 60° e ancora in cerca della migliore condizione. 

Con la vittoria odierna Lucas Chanavat balza al comando della classifica di specialità 202 punti, 52 più di Johannes Klæbo, assente nella tappa slovena. Terza piazza in graduatoria per Pellegrino 117 punti. L'azzurro precede di una manciata di lunghezze Erik Valnes, Richard Jouve e Sindre Bjoernestad Skar. 

Qui il risultato completo.

Qui la classifica Sprint. 

In campo femminile è arrivata una doppietta svedese, firmata da Jonna Sundling, al secondo successo in Coppa del Mondo e Stina Nilsson, che ha conquistato il primo podio stagionale. Terza piazza a sorpresa per la giovane statunitense Julia Kern, capace di precedere la più quotata connazionale Sophie Caldwell. Non è andata oltre la quinta posizione davanti al pubblico amico Anamarija Lampic, mentre ha chiuso sesta Linn Svahn, caduta nel finale quando era in piena lotta per la vittoria.

Si è invece fermata in semi l’avventura della norvegese Maiken Caspersen Falla, coinvolta in una caduta con la compagna Skistad. In casa azzurra sono entrate in zona punti Greta Laurent e Alice Canclini, entrambe fuori nei quarti. Non hanno invece superato lo scoglio della qualificazione Lucia Scardoni e Francesca Franchi, rispettivamente 31a e 34a.

Nella classifica Sprint Jonna Sundling precede Stina Nilsson, le due sono separate da 19 punti. Terza piazza invece per Falla che paga 30 lunghezze dalla vetta. In corsa per la sfera di cristallo ci sono ancora Linn Svahn (-46) e Sophie Caldwell (-52). 

Qui il risultato completo.

Qui la classifica Sprint.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
147
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

La ventesima edizione della kermesse di metà inverno dello sci di fondo si concluderà nuovamente sulle nevi fiemmesi, con una due giorni di gare in programma tra il 3 e il 4 gennaio 2026. Si parte con la sprint in classico a Lago di Tesero, prima dell'oramai celebre scalata finale sull'Alpe Cermis. Questo appuntamento sarà il preambolo della rassegna olimpica, al via dal 6 febbraio proprio nella realtà trentina.