Pellegrino, ottimi riscontri dal BlinkFestivalen: 4° posto a livello distance, 6° nella Sprint conclusiva

Foto di Redazione
Info foto

Newspower.it

Sci Nordicol'evento estivo

Pellegrino, ottimi riscontri dal BlinkFestivalen: 4° posto a livello distance, 6° nella Sprint conclusiva

E' terminato sabato sera l'evento estivo che coinvolge ogni anno molti fondisti e biatleti di primo livello: vittoria nella prova finale per la sorpresa norvegese Hedegart, doppietta in campo femminile da parte di Myhrvold.

Un quarto e un sesto posto per chiudere con buone sensazione l'edizione 2024 del BlinkFestivalen, dove si è sempre distinto da protagonista.

Federico Pellegrino è il miglior azzurro nelle due gare di chiusura della rassegna estiva in terra di Norvegia. A partire dal piazzamento ai piedi del podio ottenuto venerdì nella mass start sui 15 km a Sandnes, ad appena 4 decimi di distacco da Harald Amundsen che si è imposto in volata sull'austriaco Benjamin Moser e l'altro norvegese Erik Valnes.

Appena fuori dalla top-10 Elia Barp con l'undicesimo posto a soli 2”5, dodicesimo Davde Graz a 4”2, diciottesimo Francesco De Fabiani a 6”1 e diciannovesimo Tommaso Dellagiacoma. Eliminati nel prologo Simone Daprà e Paolo Ventura. In campo femminile successo di Mathilde Myhrvold che ha completato i 10 km in 22'07”3 sulle connazionali Fossesholm e Fosnaes, regolate nella volatona finale. Non hanno preso il via, in casa Italia, Martina Di Centa e Francesca Franchi.

La Sprint maschile ha regalato la sorpresa, con il biatleta norge Einar Hedegart capace di battere il britannico Clugnet e il transalpino Chanavat, con un altro specialista come Taugboel quarto davanti a Rystad e, appunto, Chicco Pellegrino. Subito eliminato Davide Graz ai quarti, si è fermato invece in semifinale Elia Barp.

La gara femminile di specialità ha visto Mathilde Myhrvold, già regina della distance di 24 ore prima in quel di Sandnes, bissare con una volata imperiale per anticipare le compagne di squadra Fossesholm e Lotta Udnes Weng. Out in semifinale Caterina Ganz, quinto posto ed eliminazione ai quarti per Anna Comarella.

Il gran finale ha visto protagonisti anche i biatleti (oltre ai risultati ottenuti nelle gare assieme ai fondisti), con la single mixed di chiusura vinta dai francesi con Lou Jeanmonnot e Quentin Fillon Maillet che hanno regolato i connazionali Julia Simon e Eric Perrot. Terza piazza per Hanna Oeberg e Martin Neyland.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
65
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.