La federazione sci svedese ha comunicato i nomi dei fondisti che faranno parte delle sqauadre nazionali in vista della stagione 2014-15 dello sci di fondo.
Lunedì 28 Aprile 2014
Poche le modifiche rispetto allo scorso inverno. Fra le donne la novità principale è rappresentata da Jonna Sundling, vent’enne grande protagonista ai mondiali juniores della Val di Fiemme. “Jonna ha grandi capacità, e la sua inclusione nella prima squadra è un investimento per il futuro visto che diventerà uno sparring partner prezioso per le nostre ragazze più esperte”. Queste le parole del capo allenatore Rickard Grip sul giovane talento di casa Svezia. Con lei anche Hanna Eriksson e Sara Lindborg rientrano nella squadra A, mentre perdono il posto Lisa Larsen e Magdalena Pajala, entrambe frenate negli ultimi tempi da infortuni.
Fra gli uomini invece una sola novità: Simon Persson, grazie ai buoni risultati ottenuti nell’ultima Coppa del Mondo, viene promosso nella squadra A. Passano invece da juniores alla squadra B Jens Burman, Simon Lageson e Marcus Ruus, tutti e tre grandi protagonisti ai mondiali della Val di Fiemme. “Sono felice che adesso abbiamo anche ottimi giovani fra gli uomini” è il commento di Grip.
Questa la composizione completa delle squadre:
Squadra A Femminile Sofia Bleckur Hanna Erikson Anna Haag Ida Ingemarsdotter Charlotte Kalla Sara Lindborg Stina Nilsson Jonna Sundling Emma Wikén
Squadra A Maschile Calle Halfvarsson Marcus Hellner Emil Jönsson Anton Lindblad Lars Nelson Johan Olsson Daniel Richardsson Simon Persson Teodor Peterson
Squadra B Femminile Anna Dyvik Hanna Falk Sofia Henriksson Magdalena Pajala Evelina Settlin Marika Sundin Julia Svan Jennie Öberg
Squadra B Maschile Simon Andersson Martin Bergström Jens Burman Martin Johansson Simon Lageson Jesper Modin Carl Quicklund Marcus Ruus
Per la Svezia il grande obiettivo della prossima stagione è rappresentato dai mondiali che si disputeranno sulle nevi di casa di Falun.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3