La Marcialonga già pensa al 2025: aperte ufficialmente le iscrizioni per l'edizione numero 52

La Marcialonga già pensa al 2025: aperte ufficialmente le iscrizioni per l'edizione numero 52
Info foto

Newspower.it

Sci Nordicol'evento

La Marcialonga già pensa al 2025: aperte ufficialmente le iscrizioni per l'edizione numero 52

Promo di lancio con prezzo vantaggioso per i "bisonti" italiani. E per questo 2024 ci sono ancora la Cycling Craft e la Running Coop.

Come vuole la tradizione, la Marcialonga si svolge ogni anno l'ultima domenica di gennaio ed è solita aprire le sue iscrizioni ai fondisti italiani nelle prime settimane di marzo.

Ecco quindi che per l'edizione numero 52 della Marcialonga di Fiemme e Fassa ci si può già registrare: i “bisonti” italiani possono aderire alla gara in programma domenica 26 gennaio 2025. In ufficio, online o compilando il modulo che si trova sul sito, sono molteplici le modalità che permettono di iscriversi potendo approfittare proprio in questo periodo dello speciale prezzo di lancio proposto dal comitato organizzatore. La quota è fissata a 80 euro fino al 31 marzo, in linea con il claim “prima ti iscrivi e meno paghi”. I partecipanti all'evento 2024 avranno sicuramente notato la particolarità della medaglia della 51esima edizione che, con il suo bordo frastagliato, andrà a comporre uno splendido trittico.

Abbinata a quelle della 52esima e della 53esima edizione infatti, raffigurerà il profilo del Gruppo del Catinaccio. Il massiccio situato tra l'Alto Adige e la Val di Fassa è stato scelto per rendere ancor più speciale le prossime edizioni di Marcialonga e allora l'invito è presto fatto: concorrenti 2024, correte ad iscrivervi per completare la vostra collezione di medaglie!

In estate verranno aperte le iscrizioni anche al resto del mondo, con Marcialonga che non ha comunque finito di stupire per il 2024. Ad attendere tutti gli appassionati di sport ci sono infatti ancora due grandi eventi del brand trentino. Prima la “Cycling Craft”, che metterà tutti in sella domenica 26 maggio, e poi la “Running Coop” che farà scatenare i podisti sabato 7 settembre. Per ora, appuntamento a fine maggio con le mille emozioni di Marcialonga.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
38
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.