Le partenze in linea di domenica (uomini in pista dalle ore 12.30, le donne dalle 15.00) chiuderanno la tre giorni di gare in Engadina. Il leader della CdM cerca un altro successo dopo la sprint odierna, ma i pretendenti alla vittoria non mancano. Chicco Pellegrino, dopo l'assurda retrocessione nella sprint, va a caccia di un buon risultato. In campo femminile lotta molto aperta, con Jessie Diggins che dovrà difendere il suo primato nella generale.
Sabato 25 Gennaio 2025
Le mass start 20 km a skating rappresenteranno gli atti conclusivi della tappa di Coppa del Mondo in Engadina.
Alle 12.30 domenicali al via la gara maschile, con il norvegese Johannes Klaebo, vincitore nella sprint di oggi, che insegue il successo n° 9 in stagione, con il pettorale n° 1; numero 2 per il francese Hugo Lapalus, 3 per l'austriaco Mika Vermeulen, 4 per il tedesco Friedrich Moch, 5 per il finnico Iivo Niskanen, 6 per il norge Andreas Ree, 8 per il connazionale Paal Golberg.
Pettorale 10 per il britannico Andrew Musgrave, 11 per Iver Andersen, 12 per lo statunitense Gus Schumacher, 14 per l'andorrano Ireneu Esteves. Numero 15 per l'azzurro Federico Pellegrino, molto deluso e arrabbiato dal declassamento dal 3° al 6° posto nella sprint odierna, per un presunto contatto con l'elvetico Valerio Grond: una decisione francamente difficile da comprendere, quella della giuria. Chicco domani metterà in pista tutta la sua esperienza per ottenere un buon risultato.
Numero 16 per il francese Jules Lapierre, 17 per l'azzurro Elia Barp, 18 per il norvegese Didrin Toenseth. Ancora Italia in pista: con il 22 Martino Carollo, 30 Paolo Ventura, 33 Davide Graz e n° 34 per Simone Daprà.
La gara femminile scatterà alle 15.00, con Jessie Diggins al via con il pettorale 1. Pettorale 2 per la norvegese Astrid Slind, 3 per la tedesca Victoria Carl, 4 per l'austriaca Teresa Stadlober, 5 per la finnica Kerttu Niskanen. Numero 8 per la norvegese Kristin Fosnaes, 9 per la statunitense Sophia Laukli, 10 per la finnica Krista Parmakoski, 11 per Noa Sanness.
Numero 14 per la svedese Jonna Sundling, 17 per la norvegese Anne Kalvaa, 22 per l'elvetica Nadine Faehndrich, 29 per l'azzurra Martina Di Centa, al debutto stagionale in coppa nella gare individuali, 34 per la romana Maria Gismondi, la seconda italiana presente.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
15