Klaebo è re per la terza volta nella sua Trondheim: oro nella 10 km TC, in un altro tris norge! Gran 12° Ticcò

Klaebo è re per la terza volta nella sua Trondheim: oro nella 10 km TC, in un altro tris norge! Gran 12° Ticcò
Info foto

GEPA

Sci Nordicotrondheim 2025

Klaebo è re per la terza volta nella sua Trondheim: oro nella 10 km TC, in un altro tris norge! Gran 12° Ticcò

Il campionissimo classe '96 si porta a casa anche il metallo più prezioso nella 10 km in classico, al termine di una gara andata in scena in condizioni estreme, sotto una fittissima nevicata. Sul podio troviamo altri due norvegesi, con Erik Valnes argento, e Harald Amundsen bronzo. L'Italia può sorridere con una buonissima prestazione di squadra, che vede Giovanni Ticcò appena fuori dalla top 10, alla miglior prestazione della carriera; bene anche Dietmar Noeckler e Paolo Ventura in top 20, così come Francesco De Fabiani, 23°. Alle 15.30 tocca alle donne.

Un Mondiale di casa finora perfetto per Johannes Klaebo: dopo gli ori nella sprint TL e nello skiathlon, il fuoriclasse norge ha conquistato anche la 10 km in alternato, mettendo seriamente nel mirino il record della russa Elena Vaelbe, che nel 1997 vinse gli ori in tutte le prove individuali, oltre alla staffetta; per Klaebo, favoritissimo con la Norvegia nella team sprint e nella 4x7,5 km, lo scoglio decisivo sarà la 50 km conclusiva a skating.

Oggi il ragazzo di Trondheim ha messo in pista tutta la sua classe, in una giornata caraterizzata da una fittissima nevicata, con condizioni della pista estreme. Klaebo ha aperto il turbi nell'ultima parte di gara, staccando i connazionali e gli svedesi William Poromaa ed Edvin Anger, unici a dar del filo da torcere ai norvegesi.

Per Klaebo è arrivato così l'oro, staccando di '8"8 il compagno di squadra Erik Valnes, argento, tornato in condizione dopo il problema alla schiena che lo aveva messo out prima della sprint inaugurale. Arriva un altro bronzo per Harald Amundsen, 3° a '11", per la seconda tripletta del team di casa dopo lo skiathlon di sabato.

Ai piedi del podio ecco lo svedese Edvin Anger, finalmente convincente dopo le prime due prove opache, 5° il norvegese Martin Nyenget, caduto nel finale, dove ha perso una medaglia praticamente certa, essendo sui tempi di Valnes. Crolla nell'ultimo km lo svedese William Poromaa, 6°, che ha fatto tremare Klaebo sino all'ultimo intermedio, per poi perdere brillantezza nel lunghissimo rettilineo finale. Buon 7° posto per l'elvetico Cyril Faehndrich, 8° il ceco Michal Novak, 9° l'austriaco Mika Vermeulen, 10° il finnico Ville Ahonen.

Delude ancora il francese Hugo Lapalus, solo 11°, appena davanti a un ottimo Giovanni Ticcò, migliore in casa azzurra, 12°, al miglior piazzamento in carriera tra CdM e Mondiali, a '56"8 da Klaebo, autore di un finale di gara sui livelli dei migliori: una bella iniezione di fiducia per il classe 2000 trentino, che si candida a un posto in staffetta. A completare la buonissima giornata per l'Italia ci pensano gli altri tre nostri portacolori in gara: un grande Dietmar Noeckler, a trentasei anni, chiude 16° a 1'00"6 dall'oro, 20° Paolo Ventura, a 1'01"9, 23° Francesco De Fabiani, a 1'12"8, che non otteneva un risultato del genere da quasi un anno e mezzo. Questi risultati rendono ancora più difficili le scelte del DT Markus Cramer, in ottica staffetta (considerando anche le buone prestazioni di Simone Daprà e Davide Graz nello skiathlon), dove il solo Chicco Pellegrino è sicuro del posto.

La gara odierna ha visto anche tanti delusi, come il tedesco Friedrich Moch, solo 25°, o lo svedese Calle Halfvarsson, 31°. Irriconoscibile l'atleta di casa Simen Krueger, 46° a più di 2' dalla vetta della classifica, in una rassegna iridata sin qui molto negativa per lui.

La giornata di gara in quel di Trondheim non è finita qui: alle 15.30 scatterà la prova femminile, con i norge che sognano un altro oro con Therese Johaug.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Valido per i Campionati Mondiali Long Distance Team e come tappa conclusiva de La Grande Course, lo storico trofeo valdostano si prepara ad accogliere i big dello skialp: ci sarà pure l'ex fuoriclasse del biathlon Laura Dahlmeier. Partenza con gli sci in spalla sabato dalle ore 5.30 da Breuil-Cervinia, dopo aver osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco. Da Gressoney-La Trinitè scatterà poco dopo la Mezzalama Jeunes, dedicata ai giovani aspiranti.