La terza giornata di gare per quanto riguarda lo sci di fondo alle Universiadi diŠtrbské Pleso premia nuovamente la Russia. Nelle distance a tecnica classica le medaglie d’oro vengono infatti vinte da Oxana Usatova e da Andrey Feller.
Mercoledì 28 Gennaio 2015
Fra le donne l’oro della 5 Km a tecnica classica va ad Oxana Usatova, 26enne iscritta all’università di Omsk, in Siberia, ragazza con una discreta esperienza anche a livello di Coppa del Mondo, tanto che quest’anno ha anche partecipato al Tour de Ski, chiudendo 31^. Usatova precede nettamente la kazaka Anastassiya Slonova, argento e alla seconda medaglia dopo l’oro della sprint, e la connazionale Lilia Vasilieva, bronzo. Quarta l’ucraina Kateryna Serdyuk e quinta la polacca Ewelina Marcisz, partita forte ma crollata da metà gara in poi. Nessuna italiana ha partecipato a questa prova.
Dominio totale invece in campo maschile. Nella 10 Km in alternato il podio è monopolizzato dai russi, con l’oro che va ad AndreyFeller, ragazzo della Siberian Federal University che ha da poco compiuto 27 anni. Feller, una presenza in Coppa del Mondo datata 5 Febbraio 2011, beffa di appena 8 decimi il connazionale Artem Nikolaev, argento, e di 10”1 Valeriy Gontar, bronzo. La superiorità degli ex sovietici si estende con il quinto posto di Raul Shakirzianov, il settimo di Andrey Larkov e l’ottavo di Ilia Semikov. Unici “intrusi” fra i primi otto il giapponese Hiroyuki Miyazawa quarto ed il kazako Yevgeniy Velichko sesto. Poca gloria per i tre azzurri al via: Gilberto Panisi termina venticinquesimo, Pietro Mosconi sessantaduesimo ed Emanuele Becchis ottantaquattresimo.
Il programma dello sci di fondo alle Universiadi prevede le prossime gare venerdì 30 gennaio, quando saranno assegnate le medaglie nelle due staffette. Sabato 31 gennaio e domenica primo febbraio conclusione con le due distance a tecnica libera con partenza in linea.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3