Tor Arne Hetland, capo allenatore della squadra norvegese di sci di fondo: “Questo fatto può allungare la carriera di Martin, in quanto vorrà dimostrare con i fatti di essere il fondista più forte del mondo. Che poi nonha violato nessuna regola: aveva un regolare certificato che gli consentiva di assumere il Ventolin, e in ogni caso ha seguito quanto gli era stato suggerito da Knut Gabrielsen, il nostro medico. È una situazione noiosa, ma sono sicuro che tutto si risolverà al meglio”.
Markus Cramer, medico della nazionale russa di sci di fondo: “Per me non è doping. Si tratta di un errore da parte del medico o di qualcun altro, ma di sicuro non può essere doping. Sundby, come altri atleti fra cui Alexander Legkov che alleno personalmente, ha bisogno del salbutamolo per poter praticare lo sport nonostante l’asma. Questa sostanza migliora la salute di persone malate, non le prestazioni”.
Laconico il commento di Dario Cologna, che in seguito all’estromissione di Sundby dalle gare in cui è risultato avere valori oltre il consentito, ha di fatto conquistato la Coppa del Mondo 2014-15: “La notizia mi hasorpreso molto, non è affatto positiva per lo sci di fondo anche se non è da considerare come un classicocaso di doping”.
Durissimo invece Robin Duvillard, fondista della nazionale francese: “Sundby viene squalificato per due mesi, luglio e agosto, è una farsa. Tra l’altro perde i risultati di sole due gare risalenti al 2014 e al 2015, ma nel 2016 ha potuto gareggiare regolarmente: questo significa che un sacco di persone erano a conoscenza della situazione, ma lo hanno coperto perché è il fondista numero uno del mondo. Il numero di fondisti asmatici è sproporzionato rispetto alla popolazione, ed il Ventolin viene assunto in dosi superiori ad 8 volte quella standard, perché?”
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3