BlinkFestivalen, nella mass in skating si scatena Pellegrino: gran 2° posto dell'asso azzurro dietro a Valnes

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Nordicol'evento estivo

BlinkFestivalen, nella mass in skating si scatena Pellegrino: gran 2° posto dell'asso azzurro dietro a Valnes

Solo il norvegese precede il valdostano a Sandnes, dove vincono anche Soemskar e, nelle supersprint di biathlon, Christiansen e Knotten con il rientro in gara di Justine Braisaz.

Il BlinkFestivalen 2023 ha vissuto una serata di altissimo livello (e con una presenza di pubblico a dir poco eccezionale) per le mass start in skating dei fondisti protagonista di una kermesse proseguita sulle strade di Sandnes.

Le sfide sugli skiroll hanno visto, in campo maschile, il primo podio azzurro di questa edizione del classicissimo appuntamento norvegese: Federico Pellegrino ha portato a casa un gran 2° posto, alle spalle solo di Erik Valnes e stretto nella tenaglia dei padroni di casa, visto che 3° ha concluso Even Northug, rimontante su Andrea Musgrave, giù dal podio dopo aver dominato nei giorni precedenti e in particolare nella mass in classico.

Bene in casa Italia anche Davide Graz, decimo, con Francesco De Fabiani 14°.

Chi se non Linn Soemskar, già dominante nell'avvio della Coppa del Mondo di skiroll, poteva conquistare la prova femminile, con la svedese che ha anticipato la ceca Katerina Janatova e quel gran talento di casa norge che risponde al nome di Helene Marie Fossesholm.

Venerdì sera a Sandnes ci sono state però (senza azzurri al via) anche le supersprint di biathlon, con Vetle Sjastad Christiansen che si conferma padrone di questo format al BlinkFestivalen, battendo il connazionale Sturla Holm Laegreid (distante poco più di 3 secondi, ma che ha commesso 3 errori in meno rispetto al connazionale) e con la tripletta norvegese completata da Joergen Saeter, capace di precedere sul terzo gradino del podio il francese Eric Perrot.

Germania che ha insidiato invece un'altra padrona di casa, Karoline Knotten, nella sfida femminile che ha sancito il rientro alle competizioni, dopo la maternità e le polemiche per la denuncia alla compagna di squadra Julia Simon, di una Justine Braisaz subito pimpante e ottava al traguardo. Tedesche, come detto, protagoniste con Vanessa Voigt seconda a 5”2 dalla vincitrice, con lo stesso numero di errori (3), e Hanna Kebinger terza a 17” (con 4 poligoni mancati).

Oggi a Sandnes le Sprint sugli skiroll e i protagonisti del biathlon che affronteranno, invece, le mass start.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Dobbiaco attesa protagonista del Tour de Ski: la Nordic Arena ospiterà quattro gare a cavallo tra 2025 e 2026

Dobbiaco attesa protagonista del Tour de Ski: la Nordic Arena ospiterà quattro gare a cavallo tra 2025 e 2026

Tra poco più di quaranta giorni prenderà il via l'edizione n° 20 della kermesse di metà inverno dello sci di fondo. Le danze si apriranno sulle nevi pusteresi di Dobbiaco, con quattro prove tra il 28 dicembre e l'1 gennaio, prima del gran finale in Val di Fiemme, tra Lago di Tesero e l'Alpe del Cermis. Inoltre alla Nordic Arena sarà la prima volta storica del nuovo format di gara: la heat mass start.