Salto con gli sci: la prima gara del Nordic Summer Festival, valida per il Grand Prix femminile, vede la campionessa del mondo superata nella serie decisiva dalla canadese, con Seto terza e Loutitt ai piedi del podio. Si teme un serio infortunio al ginocchio sinistro per Pinkelnig. Azzurre fuori dalle prime 40 posizioni.
Una “prima” sul rinnovato trampolino HS109 di Predazzo che ospiterà anche le gare olimpiche tra poco meno di 5 mesi, e la Val di Fiemme apre il FIS Nordic Summer Festival con la prima prova individuale femminile della tappa di Grand Prix sotto le luci dei riflettori di una serata che risulta amarissima per l’Austria e la sua stella Eva Pinkelnig.
La fuoriclasse del Vorarlberg è crollata a terra, tenendosi il ginocchio sinistro, dopo il suo salto nella seconda serie e il timore che possa emergere un infortunio grave è concreta, con la stagione olimpica che finirebbe già qui, proprio nel sito dei Giochi per le saltatrici: la federsci austriaca ha fatto subito sapere che Pinkelnig verrà trasportata a Innsbruck, per una visita specialistica da effettuare già in serata alla clinica Hochrum.
Tutte le big erano presenti a questo test event, 63 le atlete al via ed è arrivata la sorpresa nella seconda e decisiva serie, con una strepitosa Abigail Strate capace di battere la strafavorita Nika Prevc: la canadese, distante 4 pt dall’iridata e detentrice della Coppa del Mondo dopo il primo salto, è stata in grado di battere di 5,8 punti la slovena, con Yuka Seto terza con quasi 14 lunghezze di ritardo.
A 1,8 pt dal podio, troviamo la seconda punta canadese Alexandria Loutitt, poi ancora Giappone con la solita e solida Maruyama oltre a Sato, sesta, mentre la Norvegia piazza Traaserud 7^ (con Stroem 14^), Vodan è ottava e seconda slovena in classifica, Twardosz (reduce dai due podi di Rasnov) nona e Takanashi solo decima sulla prima tedesca, Katharina Schmid che completa la top ten dalla quale resta fuori Selina Freitag, quindicesima.
E l’Italia? La buona notizia è il rientro agonistico della padrona di casa Annika Sieff, dopo l’infortunio estivo patito proprio a Predazzo: la fiemmese chiuderà 42^; davanti alle altre azzurre (tutte escluse dalla seconda serie come la compagna) Jessica Malsiner, 50esima, Martina Ambrosi, Martina Zanitzer e Noelia Vuerich.
In serata la gara maschile, sabato le altre due sfide individuali sul trampolino grande, l’HS143 dello stadio Giuseppe Dal Ben.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3