Salto con gli sci: Timi Zajc dà spettacolo a Oberstdorf, è dominio sloveno con Peter Prevc 2°, buon 20° Insam

Salto con gli sci: Timi Zajc dà spettacolo a Oberstdorf, è dominio con Peter Prevc 2°, buon 20° Insam
Info foto

2023 Getty Images

Sci NordicoCoppa del Mondo

Salto con gli sci: Timi Zajc dà spettacolo a Oberstdorf, è dominio sloveno con Peter Prevc 2°, buon 20° Insam

Ancora Slovenia protagonista sul trampolino di volo con gli sci di Oberstdorf (Ger). Dopo la vittoria nella prova a coppie di ieri, oggi nella prima gara individuale il migliore è stato Timi Zajc, che ha guidato una doppietta tutta slovena con Peter Prevc secondo davanti a Kraft e Hayboeck. Buona gara in casa azzurra per Insam, ottimo 20°. E' stato invece squalificato nella seconda serie Giovanni Bresadola.

E' il miglior volatore del momento e lo ha ribadito dando spettacolo nella prima gara di Oberstdorf (Ger). Dopo la delusione dei mondiali di Bad Mitterndorf, Timi Zajc è salito sul palcoscenico venerdì nella gara coppie, la prima della storia su un trampolino di volo, vinta in compagnia di Domen Prevc. Oggi in Gara-1 il protagonista è stato ancora lui ma la spalla è cambiata.

La piazza d'onore è stata infatti conquistata da un'eccellente Peter Prevc, che si è regalato un grande podio dopo aver annunciato il ritiro a fine stagione. Il sogno della vittoria, maturato dopo essere stato al comando a metà gara, è svanito nella seconda serie, quando non è bastato un salto di 232 m per tenere testa a uno scatenato Zajc. Il più giovane connazionale si è infatti spinto a 230 m ma partendo da una stanga più bassa e incassando punti prezioni per conquistare il quarto successo in carriera in Coppa del Mondo, il terzo sull'impianto di Oberstdorf dove aveva trionfato anche nel 2019 e 2022.

I due sloveni hanno regalato un grande spettacolo al numeroso pubblico tedesco, arrivando in entrambe le serie in zona HS, fissato a 230 m. Si sono dovuti inchinare anche Stefan Kraft, terzo a nove punti dalla vetta, e Michael Hayboeck, quarto davanti a Domen Prevc. Per il salisburghese è un'altra gara positiva in ottica classifica generale di Coppa del Mondo, dove guadagna punti prezioni nei confronti di Andreas Wellinger 6° e Ryoyu Kobayashi 7°. Delusa la Norvegia con Forfang solo 8° e Lindvik 10°, preceduto anche da Daniel Huber. 

Buona la prova in casa azzurra da parte di Alex Insam, che ha chiuso 20° dopo aver rimontato cinque posizioni nella seconda serie. Positiva in termini di prestazioni anche la gara di Giovanni Bresadola, che è entrato nei trenta salvo poi essere squalificato nella seconda serie. 

Domani a Oberstdorf (Ger) è in programma Gara-2 con prima serie a partire dalle ore 16.00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
30
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

L'Italfondo saluta Muonio con un altro podio: Gismondi chiude seconda nella 10 km TL FIS alle spalle di Hoffmann

L'Italfondo saluta Muonio con un altro podio: Gismondi chiude seconda nella 10 km TL FIS alle spalle di Hoffmann

Arriva un altro podio per il fondo azzurro, nell'atto conclusivo del trittico FIS sulle nevi finniche. La classe 2004 di Subiaco, nella 10 km a skating, si è dovuta arrendere soltanto alla tedesca Helen Hoffmann; bene anche Caterina Ganz, nona. Germania che firma il bis nella prova maschile, con la vittoria di Anian Sossau. In casa Italia buona prestazione di Martino Carollo, 6°; più indietro Elia Barp e Chicco Pellegrino