Mondiali U20 di salto con gli sci: bronzo per Lara Malsiner, vincono Shpyneva e Markeng

Mondiali U20 di salto con gli sci: bronzo per Lara Malsiner, vincono Shpyneva e Markeng
Info foto

Facebook JWSC2019Lahti

Sci NordicoMondiali Junior

Mondiali U20 di salto con gli sci: bronzo per Lara Malsiner, vincono Shpyneva e Markeng

A Lahti quest'oggi sono state assegnate le medaglie per il salto con gli sci. I vincitori sono stati il novegese Markeng e la russa Shpyneva, terza nella prova femminile Lara Malsiner.

A trionfare in campo femminile è la russa Anna Shpyneva che a 17 anni conquista la medaglia d'oro nella gara di salto sul Salpausselka HS100. Fin dal primo salto si è delineato il podio con al primo posto la russa Lidiia Iakovleva seguita dalla connazionale Shpyneva. In terza posizione l'italiana Lara Malsiner che con un salto di 92.5 m non impeccabile nello stile ha chiuso a 2,9 punti dal primo posto. Nel secondo salto si sono invertite le prime due posizioni con l'argento alla Iakovleva che perde la prima posizione di 0,7 punti. Un bronzo che va un po' stretto alla Malsiner che ha saltato 95.5 m, il miglior salto delle prime tre, ma con un punteggio finale di 249,9 a 3,2 punti dalla russa. Le altre azzurre non hanno superato il primo taglio posizionandosi 31° Giada Tommaselli, 36° Annika Sieff e 41° Daniela Dejori.

Risultati completi

Campione del mondo nella prova maschile è il norvegese Thomas Aasen Markeng, protagonista di una gara dettata dalla costanza nel salto e nello stile. Al termine del primo salto si trovava secondo alle spalle del Kazako Sergey Tkachenko a 0,6 punti, più attardato il tedesco Luca Roth. Nel secondo salto il norvegese ha dimostrato la sua forza replicando i 97 m e atterrando con un ottimo telemark che lo hanno proiettato al primo posto con 252,1 punti. La medaglia d'argento è andata al tedesco Roth a 1,3 punti dal primo, terzo è arrivato Tkachenko che non ha saputo replicare il primo salto chiudendo con un salto buono nello stile ma 2m più corto. Gli italiani sono rimasti fuori al primo salto, il migliore Giovanni Bresadola 35°, a seguire 46° Francesco Cecon, 50° Mattia Galiani e ed infine 51° Daniel Moroder.

Risultati completi

#LAHTI2019
© RIPRODUZIONE RISERVATA
119
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Valido per i Campionati Mondiali Long Distance Team e come tappa conclusiva de La Grande Course, lo storico trofeo valdostano si prepara ad accogliere i big dello skialp: ci sarà pure l'ex fuoriclasse del biathlon Laura Dahlmeier. Partenza con gli sci in spalla sabato dalle ore 5.30 da Breuil-Cervinia, dopo aver osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco. Da Gressoney-La Trinitè scatterà poco dopo la Mezzalama Jeunes, dedicata ai giovani aspiranti.