Daniel Tschofenig è scatenato e ribalta tutto anche a Zakopane: Hoerl 3° e beffato, Insam porta il primo punto all'Italia

Daniel Tschofenig sbanca Garmisch-Partenkirchen e si prende tutto: la Tournée dei quattro trampolini ha un nuovo leader
Info foto

GEPA Pictures

Sci Nordicocoppa del mondo 2024/25

Daniel Tschofenig è scatenato e ribalta tutto anche a Zakopane: Hoerl 3° e beffato, Insam porta il primo punto all'Italia

La stagione del salto con gli sci maschile è ripartita dalla Polonia e il re della Tournée, nonchè leader di Coppa del Mondo, vince ancora battendo Forfang e il compagno di squadra e primo inseguitore nella generale, con Lanisek clamoroso 4° dopo aver fatto il vuoto nella prima serie. A Sapporo, gara-2 del settore femminile vede la Norvegia sbloccarsi con una Kvandal dominante.

Chi lo ferma più?

Daniel Tschofenig mette il turbo anche nella serie decisiva della notte di Zakopane e, dopo aver trionfato ieri con i compagni di squadra nel team event, il leader della CdM 2024/25 e fresco della sua prima Tournée dei Quattro Trampolini, conquista la quinta vittoria stagionale allungando in classifica.

L’unica gara individuale sul trampolino polacco sembrava essere nelle mani di Anzi Lanisek, che aveva scavato un solco di una dozzina di punti con un primo salto pazzesco da 145 metri: lo sloveno, però, è crollato sul più bello finendo giù dal podio, aperto da Tschofenig con 7,3 punti di vantaggio su Johann Andre Forfang, alla prima top-3 di stagione, con il norvegese che beffa di un decimo Jan Hoerl, terzo e quindi con 40 punti persi in un amen dal connazionale, finendo a -80 nella classifica del massimo circuito.

Lanisek sarà quarto (perdendo quasi 25 pt da Tschofenig sulla seconda serie), davanti al polacco Wasek che ha fatto sognare il pubblico di casa, con Hayboeck 6° e Kraft 7°, Geiger 8° e poi Deschwanden e Zografski a completare la top ten di una sfida che finalmente vede l’Italia cogliere il primo punto stagionale grazie ad Alex Insam, unico azzurro presente e 30esimo.

In mattinata, c’era stata anche gara-2 dell’appuntamento con la coppa femminile in quel di Sapporo (poi la trasferta asiatica proseguirà con le prove cinese di Zao), con un dominio assoluto di Eirin Maria Kvandal che, dopo il 3° di ieri, regala alla Norvegia il primo hurrà nel 2024/25 del salto con gli sci. La scandinava ha vinto con oltre 20 pt di gap nei confronti di Selina Freitag, che a sua volta ha messo dietro di 1,3 pt l’altra norge Thea Bjoerseth, con Seifriedsberger quarta sulla sorpresa tedesca Reisch, poi Nika Prevc sesta a precedere Schmid, Takanashi, Pinkelnig e Eder.

Diciassettesima, dopo il sedicesimo di sabato, una solida Lara Malsiner, con Annika Sieff che porta a casa il 25° posto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.