A Klingenthal Eolo, che già ieri aveva causato grossi problemi, oggi ha sferzato con ancora più violenza il trampolino della Sassonia costringendo la giuria a cancellare la seconda serie. Pertanto la seconda competizione di Continental Cup del weekend è andata in scena su salto unico.
Domenica 14 Settembre 2014
Nella gara odierna non ci sono state squalifiche per tuta irregolare a cancellare dalle posizioni di vertice Jakub Wolny.
Il polacco, che ieri è stato pescato con equipaggiamento palesemente più largo del consentito, ha ottenuto il primo successo della carriera nel circuito cadetto precedendo un Peter Prevc atterrato a 145,5 metri (5,5 oltre l'Hs) e spintosi a un solo metro dal record del Größe Schanze della Vogtland Arena detenuto da Michael Uhrmann.
Nonostante un salto di due metri più lungo e voti dei giudici analoghi a quelli del campione del mondo junior, lo sloveno ha dovuto accontentarsi della piazza d'onore per via di una compensazione decisamente più sfavorevole.
Il podio è stato completato dal veterano austriaco Wolfgang Loitzl che ha superato di pochi decimi il norvegese Joachim Hauser. Il vincitore di sabato Anze Lanisek ha saltato in un momento particolarmente sfavorevole e ha chiuso in nona posizione.
In casa Italia sono arrivati punti grazie ad Andrea Morassi, 23°. Più indietro Roberto Dellasega 38° e Federico Cecon 39°.
COC - KLINGENTHAL (II) 1. WOLNY Jabuk (POL) 133.4 2. PREVC Peter (SLO) 129.9 3. LOITZL Wolfgang (AUT) 118.8 4. HAUSER Joachim (NOR) 111.1 5. LEYHE Stephan (GER) 109.7 6. ZNISZCZOL Aleksander (POL) 106.3
Cene Prevc, assente, rimane al comando della classifica generale di Continental Cup con 482 punti contro i 375 di Miran Zupancic, i 360 di Peter Prevc, i 322 di Andraz Pograjc e i 315 di Jakub Wolny.
Questo periodo di Coc fondamentale, in quanto assegna 3 pettorali extra per il lunghissimo primo periodo di Coppa del Mondo, continua la prossima settimana a Stams (Austria).
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3