Poche sorprese nella prima gara individuale del Summer Grand Prix: Zajc domina e batte Kubacki e Klimov

Poche sorprese nella prima gara individuale del Summer Grand Prix: Zajc domina e batte Kubacki e Klimov
Info foto

skijumping.pl

Sci Nordico

Poche sorprese nella prima gara individuale del Summer Grand Prix: Zajc domina e batte Kubacki e Klimov

Come ormai da tradizione, il trampolino polacco di Wisla ha ospitato il week-end d'apertura dell'evento estivo per eccellenza.

La prima tappa del Summer Grand Prix non ha deluso le attese, con la gara individuale che ha rispettato i pronostici della vigilia, visto che sono saliti sul podio alcuni tra i saltatori più in forma del momento.

Timi Zajc conferma di essere ormai già un riferimento assoluto, nonostante la giovanissima età (parliamo di un classe 2000); dopo il successo dello scorso febbraio a Oberstdorf, lo sloveno si ripete su plastica dominando una prova che l'ha visto primeggiare già dopo il primo salto, seppur con Evgeniy Klimov (forse il principale favorito dopo qualificazione e team event) a ridosso, staccato di 1,8 punti e con la miglior misura (135 mt). Il russo, però, ha steccato il secondo salto, con un 124.5 che ha significato 4 metri in meno rispetto al rivale e pure il sorpasso, per concludere quindi al 3° posto, subito da Dawid Kubacki, che ha portato la Polonia sul podio in una giornata che ha visto molti big lontani, ovviamente con una condizione ancora non al top.

Se Eisenbichler e Geiger hanno regalato rispettivamente un 4° e un 6° posto alla Germania, Tande si è difeso con un discreto 14° posto dopo i problemi dei giorni scorsi, Kamil Stoch ha concluso in 19esima piazza e Stefan Kraft non ha superato il taglio.

Prossimo appuntamento con il Summer Grand Prix, tra venerdì 26 (qualificazione) e sabato 27 a Hinterzarten, dove andranno in scena un team event misto e la gara individuale nel tardo pomeriggio (ore 18.00).

 

TOP 5 GARA WISLA

 

1° Timi Zajc (277,9 pt), 2° Dawid Kubacki (271,3), 3° Evgeniy Klimov (266,8), 4° Markus Eisenbichler (262,1), 5° Piotr Zyla (262,0)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.