La Slovenia del salto per la stagione 2017-'18. Rinasce la squadra A giovani

Foto di Redazione
Sci NordicoSalto maschile - Slovenia

La Slovenia del salto per la stagione 2017-'18. Rinasce la squadra A giovani

I saltatori sloveni hanno già cominciato la preparazione fisica da tre settimane, tuttavia la composizione delle squadre nazionali è stata ufficializzata dal portale Siol.net solo nelle ultime ore. Si notano svariate novità rispetto allo scorso anno.

Infatti la Slovenia ha deciso di creare due squadre A. Una vera e propria, una riservata ai più giovani. Questa politica era già adottata in passato, ma era stata abbandonata negli ultimi anni. Nel 2016-'17 la squadra A era composta da 10 uomini. In vista del 2017-'18 questo numero rimane invariato, ma gli atleti vengono divisi in due gruppi diversi.

L'allenatore Matjaz Polak, che seguirà i più esperti, ha spiegato come questa mossa sia stata decisa perché "la squadra A era troppo numerosa, con 9 o 10 ragazzi ad allenarsi contemporaneamente era difficile riuscire a seguirli tutti adeguatamente. Ora, invece, potremo concentrarci maggiormente sugli individui". I più giovani invece saranno affidati alle cure di Gorazd Bertoncelj, abituato a lavorare con gli junior. Non a caso Domen Prevc, pur essendo inserito nella squadra A vera e propria, si allenerà con quella dedicata ai giovani.

Guardando ai nomi, l'unica vera sorpresa è l'assenza di Jernej Damjan dalla squadra A. I primi salti sono programmati nei prossimi giorni a Villach.
 
SQUADRA A (ALL. MATJAZ POLAK)
KRANJEC Robert (1981)
LANISEZ Anze (1996)
PREVC Domen (1999) °
PREVC Peter (1992)
SEMENIC Anze (1993)
TEPES Jurij (1989)

SQUADRA A GIOVANI (ALL. GORAZD BERTONCELJ)
BARTOL Tilen (1997)
JELAR Ziga (1997)
OSTERC Aljaz (1998)
PAVLOVCIC Bor (1998)

SQUADRA B
DAMJAN Jernej (1983)
DEZMAN Nejc (1992)
HVALA Jaka (1993)
POGRAJC Andraz (1991)
PREVC Cene (1996)
PRISLIC Ernest (1993)
TARMAN Rok (1997)
ZUPANCIC Miran (1989)

° Si allenerà con la squadra A giovani

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.