La qualificazione alla gara di domani ha aperto il "Willingen Five", ultima tappa di Coppa del Mondo prima dei Giochi Olimpici.
Venerdì 2 Febbraio 2018
In stanga di partenza si sono presentati solo 56 atleti, in rappresentanza di 14 nazioni. Hanno disertato l'appuntamento le prime linee austriache e giapponesi e lo svizzero Simon Ammann.
Durante tutta la serie il vento ha spirato frontalmente al trampolino e, nonostante velocità di stacco non elevate, gli atleti hanno raggiunto misure notevoli. Il migliore è stato Kamil Stoch, atterrato a 142.5 m e premiato dai giudici con il 19 unanime. Il polacco ha così sopravanzato Richard Freitag di 1.9 punti e Daniel Andre Tande di 2.2 punti, arrivati rispettivamente a 139.5 m e 142.5 m. A soli sette decimi dal connazionale ha chiuso invece Johann Andre Forfang, 4° e autore della misura più lunga di giornata (143 m), ottenuta anche da Anze Semenic 6° e Stephan Leyhe 7°, preceduti da Tilen Bartol 5°. Sono entrati tra i primi dieci anche Jernej Damjan 8°, Stefan Hula 9° e Robert Johansson 10°, tutti con meno di nove lunghezze di distacco dal leader.
Tra i big colui che ha faticato di più e che ha trovato condizioni ventose meno favorevoli è stato Andreas Wellinger 12°, preceduto anche dal connazionale Markus Eisenbichler 11°. Tre italiani su quattro hanno passato il taglio, sia Alex Insam (20°) che Sebastian Colloredo (29°) hanno offerto buone prestazioni, non ancora al top della forma invece Davide Bresadola 45°. Eliminato Federico Cecon 51° a 8 decimi dalla 50a posizione.
La classifica del "Willingen Five", che terrà conto di tutti i salti che si disputeranno durante il weekend, rispecchia quella della qualificazione odierna, domani alle ore 16:00 è in programma la prima serie della prima gara.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
12