Continuano i problemi fisici per due big del circuito del salto maschile. Kamil Stoch e Phillip Sjøen, entrambi infortunatisi nella giornata del 21 novembre a Klingenthal, non saranno della partita neppure a Lillehammer dopo aver saltato anche gli appuntamenti di Kuusamo.
Mercoledì 3 Dicembre 2014
Cominciamo dal polacco che oggi avrebbe dovuto tornare a saltare per la prima volta dopo 11 giorni di stop. Il ventisettenne di Zakopane ha invece dovuto rinunciare all'allenamento poiché continua a provare dolore alla caviglia sinistra.
Lo staff tecnico, il cui ottimismo iniziale riguardo Stoch era evidentemente era fuoriluogo, ha deciso di volare in Norvegia con soli 5 uomini lasciando vacanti ben 2 pettorali. Rispetto a Kuusamo vengono confermati Piotr Zyla, Jan Ziobro, Dawid Kubacki e Aleksander Zniszczol a cui si aggrega Klemens Muranka. Bocciati invece Maciej Kot e Krzysztof Biegun.
La situazione di Stoch però inizia a farsi preoccupante. Quella che doveva essere una borsite risolvibile con pochi giorni di riposo si sta trasformando in un problema che gli impedisce di saltare da quasi 2 settimane.
In casa Norvegia invece Phillip Sjøen non ha ancora recuperato appieno dalla botta al polso patita cadendo a Klingenthal. Pertanto si è deciso di non rischiare il teenager nelle competizioni casalinghe e attendere ulteriormente prima di riproporlo.
La nazione scandinava ha convocato ben 12 uomini per il weekend: Anders Bardal, Anders Fannemel, Tom Hilde, Anders Jacobsen, Joachim Hauer, Rune Velta, Andreas Stjernen, Daniel Andre Tande, Kenneth Gangnes, Espen Enger Halvorsen, Robert Johansson, Johann André Forfang.
Tutti prenderanno parte alla gara di sabato, dopodiché si valuterà se utilizzare il contingente nazionale anche domenica, oppure se tenerlo per una delle competizioni previste a fine stagione.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3