Il Summer Grand Prix alla penultima recita, si gareggia a Hinzenbach

Il Summer Grand Prix alla penultima recita, si gareggia a Hinzenbach
Info foto

Getty Images

Salto maschile - Grand Prix 2014

Il Summer Grand Prix alla penultima recita, si gareggia a Hinzenbach

Con l'estate ormai terminata e l'autunno appena iniziato, anche il Summer Grand Prix si avvia alla sua conclusione. Nei prossimi giorni andrà in scena a Hinzenbach, Austria, la penultima tappa dove torneranno in azione parecchio big del circuito dopo sei settimane di assenza.

 

ATTUALITA'
Phillip Sjøen, leader della classifica generale, ha sorprendentemente rinunciato alle ultime due competizioni lasciando quindi via libera agli avversari nella corsa alla conquista del successo finale. In casa Norvegia anche Daniel-Andre Tande non sarà della partita in Austria, di conseguenza restano in 4 gli uomini con la possibilità matematica di vincere il Grand Prix.

CLASSIFICA GENERALE
382 SJØEN Phillip (NOR)
378 DAMJAN Jernej (SLO)
250 TAKEUCHI Taku (JPN)
193 KOBAYASHI Junshiro (JPN)

Sjøen, seppur assente, potrebbe ancora primeggiare se Damjan raccogliesse meno di 5 punti nelle ultime due gare (equivalenti a un ventiseiesimo posto). All'atto pratico, a meno di una doppia debacle dello sloveno, la sfida riguarda il trentunenne di Ihan e Taku Takeuchi che però ha necessità di rimontare ben 132 lunghezze (equivalenti ad almeno un secondo e un terzo posto).

Per il giapponese serve però un'impresa. Ottenere così tanti punti sarà estremamente complicato poiché la concorrenza nelle ultime due prove si annuncia di altissimo livello.

Damjan potrebbe chiudere il discorso matematicamente già domenica se dovesse conquistare almeno 5 punti (necessari a superare Sjøen) e al contempo perderne meno di 33 da Takeuchi. Per fare un esempio, se lo sloveno dovesse chiudere 26°, il nipponico per tenere aperto il discorso dovrebbe concludere almeno settimo. Ovviamente meglio fa Damjan, più si alza l'asticella per Takeuchi.

 

STORIA
Nella località dell'Oberösterreich si pratica il salto con gli sci sin dagli anni '30, ma le competizioni internazionali di primo livello si tengono solo da poche stagioni, cioè dal completamento dell'Aigner-Schanze, costruito tra il 2006 e il 2010.

Questo Normal Hill è entrato nel calendario del Summer Grand Prix nel 2011 e sinora ha ospitato appena due competizioni valevoli per il massimo circuito estivo.

Tre anni orsono si impose Gregor Schlierenzauer davanti a Daiki Ito e Roman Koudelka. Nel 2012 invece il successo andò a Maciej Kot davanti a Severin Freund e Taku Takeuchi. Dodici mesi fa invece la gara fu cancellata a causa del vento.

Il record ufficiale estivo appartiene al norvegese Anders Fannemel che nel 2012 atterrò a 95,5 metri, uno e mezzo oltre l'Hs. Tuttavia lo scorso anno in allenamento Gregor Schlierenzauer si spinse fino a 97 metri.

3
Consensi sui social