Saranno 7 gli atleti italiani di salto e combinata nordica impegnati nel weekend in tre diversi continenti tra Stati Uniti, Norvegia e Siberia.
Martedì 9 Dicembre 2014
SALTO MASCHILE La Coppa del Mondo farà tappa a Nizhny Tagil, in Siberia, dove l'Italia - come programmato da tempo - ha deciso di inviare i giovani meglio distintisi durante l'estate.
Sarà l'occasione per rivedere in azione Daniele Varesco, ben comportantasi durante il weekend di Klingenthal tre settimane orsono , e Federico Cecon.
ITALIA PER NIZHNY TAGIL (WORLD CUP) CECON Federico (1994) VARESCO Daniele (1995)
Non è invece prevista la presenza di saltatori azzurri nelle tre competizioni di Continental Cup di Rena (Norvegia).
SALTO FEMMINILE Niente Coppa del Mondo fino a gennaio, ma venerdì e sabato sono previste a Notodden (Norvegia) due prove valevoli per la Continental Cup dove è previsto un campo partenti molto qualificato.
Per l'Italia saranno della partita tre donne: alle due già viste a Lillehammer per il massimo circuito si aggiunge Veronica Gianmoena.
ITALIA PER NOTODDEN (CONTINENTAL CUP) GIANMOENA Veronica (1995) INSAM Evelyn (1994) RUNGGALDIER Elena (1990)
COMBINATA NORDICA Anche per la combinata nordica niente Coppa del Mondo, tuttavia a Park City (Stati Uniti) andranno in scena due gare di Continental Cup (inizialmente erano in calendario tre competizioni, ma l'ultima è stata cancellata).
Per l'Italia gareggeranno Lukas e Mattia Runggaldier.
ITALIA PER PARK CITY (CONTINENTAL CUP) RUNGGALDIER Lukas (1987) RUNGGALDIER Mattia (1992)
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3