I Giapponesi di punta non gareggeranno a Engelberg

I Giapponesi di punta non gareggeranno a Engelberg
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto Maschile - Engelberg

I Giapponesi di punta non gareggeranno a Engelberg

A pochi giorni dalla tappa di Coppa del Mondo di Engelberg, si stanno delineando le scelte della squadre di vertice già proiettate verso l'imminente Tournèe dei Quattro Trampolini. In Svizzera non saranno presenti il norvegese Anders Jacobsen e tutti gli atleti di punta del Giappone.


GIAPPONE

Subito dopo la tappa di Titisee Neustadt, i cinque saltatori giapponesi che hanno finora preso parte all'incipit di Coppa del Mondo sono ripartiti alla volta di casa e non prenderanno parte alle gare in programma ad Engelberg a partire da venerdì. Resta da capire se gli atleti che stanno gareggiando nelle Universiadi verranno dirottati nei prossimi giorni in Svizzera, ma l'operazione appare difficile in quanto venerdì sera è in programma l'ultima gara della rassegna universitaria. Kasai e compagni effettueranno alcune sedute di lavoro a Sapporo e torneranno in Europa il 26 dicembre, pochi giorni prima dell'inizio della qualificazione di Oberstdorf, atto di apertura della Tournèe dei Quattro Trampolini. Al momento, non sembrano annunciati cambiamenti nel gruppo.


NORVEGIA

Da lunedì mattina, i saltatori norvegesi si trovano a Oberstdorf per un training camp di quattro giorni. In Germania è presente anche Tom Hilde, assente a Titisee Neustadt, che prenderà parte alle gare di Coppa del Mondo di Engelberg, dove rimpiazzerà Anders Jacobsen. Il secondo classificato nell'ultima Tournèe dei Quattro Trampolini tornerà, invece, in Norvegia al termine del training camp. In Svizzera gareggeranno Anders Bardal, Anders Fannemel, Tom Hilde, Rune Velta, Ole Marius Ingvaldsen e Robert Johansson. Resterà ancora al palo Andreas Stjernen, non brillante nelle due competizioni di Coppa Continentale della scorsa settimana. Per quanto riguarda il circuito cadetto, nel duplice appuntamento di Lahti di venerdì e sabato, saranno della partita Johann Andre Forfang, Sigurd Nymoen Søberg, Phillip Sjøen, Hans Petter Bergquist e Ole Mattis Nedrejord.


GERMANIA

La squadra tedesca, reduce dalla prima tappa stagionale senza apparizioni sul podio, resta leader nella classifica per nazioni. Il capo-allenatore Wener Schuster ha garantito che, salvo incidenti di percorso, i sette atleti che si sono presentati in stanga di partenza nelle ultime competizioni di Coppa del Mondo avranno il posto garantito per le tappe tedesche della Tournèe dei Quattro Trampolini. Nelle gare di Engelberg saranno ancora impegnati Severin Freund, Andreas Wellinger, Richard Freitag, Michael Neumayer, Andreas Wang, Marinus Kraus e Karl Geiger.


POLONIA

I saltatori polacchi, archiviata la trionfale tappa di Titisee Neustadt, sono tornati in patria per effettuare alcuni giorni di allenamento sul trampolino di Szczyrk. Ad Engelberg saranno della partita Kamil Stoch, Piotr Żyła, Maciej Kot, Jan Ziobro, Dawid Kubacki e Klemens Murańka, mentre non ci sarà spazio per Krzysztof Miętus, che dovrebbe essere al via nelle competizioni di Lahti di Coppa Continentale, dove sarà presente anche Stefan Hula con il compito di difendere il settimo pettorale per gare di Coppa del Mondo della Tournèe.


AUSTRIA

Thomas Morgenstern non sarà al via delle gare di Coppa del Mondo di Engelberg, ma conta di tornare in pista in occasione della Tournèe dei Quattro Trampolini. In Svizzera saranno presenti Gregor Schlierenzauer, Stefan Kraft, Wolfgang Loitzl, Andreas Kofler, Thomas Diethart e Martin Koch. Manuel Fettner gareggerà, invece, a Lahti insieme a  Michael Hayböck o Manuel Poppinger in piena corsa per garantire all'Austria un pettorale supplementare per le gare di Coppa del Mondo della Tournèe dei Quattro Trampolini.

 

PALINSESTO TELEVISIVO

Le gare di Engelberg verranno trasmesse come di consueto dal network EUROSPORT

VENERDì 20 - 13:30 - qualificazione prima gara

SABATO 21 - ore 13:30 - prima gara

DOMENICA 22 - ore 14:15 - seconda gara

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

L'annuncio della campionessa americana, di concerto con il club che dal 2026 giocherà nella National Soccer Women's League. Mikaela ha deciso di investire nella realtà del suo territorio: Entusiasta di fare parte del gruppo proprietario della Denver NWSL e di sostenere un progetto così significativo per la mia comunità.