Grande fiducia nella squadra tedesca in vista della Vierschanzentournee

Grande fiducia nella squadra tedesca in vista della Vierschanzentournee
Info foto

Getty Images

Salto maschile - 62° Tournèe dei 4 Trampolini

Grande fiducia nella squadra tedesca in vista della Vierschanzentournee

Emerge grande ottimismo dalle dichiarazioni dei saltatori tedeschi e del capo allenatore Werner Schuster in vista della 62^ edizione della Vierschanzentournee.

Severin Freund: "Non vedo l'ora di cominciare la Tournée, si tratta di una competizione mitica e ritengo un onore potervi partecipare. Ho analizzato attentamente le mie ultime stagioni e so cosa non è andato per il verso giusto nelle precedenti Tournée. La mia forma è sempre stata buona, ma mi è mancata la costanza. Ho lavorato proprio in questa direzione e sono convinto di aver fatto un passo avanti. Ho passato il Natale con i miei genitori e ho ricaricato le batterie in vista dell'evento. Il mio obiettivo è quello di fare 4 buone gare. Sembra facile a dirsi, ma è una sfida molto difficile".

Richard Freitag: "Dopo aver rinunciato a Engelberg ed essermi riposato mi sento in forma e sono fortemente motivato a realizzare buoni salti durante la Tournée. Prima di fermarmi ho saltato per l'ultima volta proprio a Oberstdorf, quindi sono fiducioso riguardo la prima gara. Sicuramente non sono tra i favoriti, visti i pochi salti effettuati in autunno, ma la situazione potrebbe giocare a mio vantaggio".

Andreas Wellinger: "Sarà la mia seconda Tournée e tutto è in ordine perché possa avere successo. Sto bene e mi sento in forma. Il secondo posto di Engelberg ha dimostrato che sono sulla strada giusta. I trampolini sono tutti diversi, ma mi trovo bene su ognuno di essi. In particolare conosco Oberstdorf come le mie tasche. Inoltre ho un conto aperto con Bischofshofen, quest'anno voglio atterrare lontano e senza problemi".

Michael Neumayer: "Adoro la Vierschanzentournee e il mio obiettivo sarà entrare nella top-10 della classifica generale. L'anno scorso ho chiuso sesto e nel 2007-'08 salii addirittura sul podio finale, piazzandomi terzo. Oberstdorf è il mio trampolino di casa, lo conosco bene e sarà speciale gareggiarvi. Ho ottimi ricordi di Garmisch-Partenkirchen perché è dove ho ottenuto il primo podio della mia carriera. A Innsbruck ho sempre sofferto, ma negli ultimi anni ho migliorato le mie performance. Bischofshofen è il mio trampolino preferito in assoluto e adoro gareggiarvi."

Marinus Kraus: "Sarà la mia seconda Tournée dopo quella del 2011. Il mio obiettivo sarà di divertirmi e soprattutto di gareggiare in tutte e 4 le tappe. Mi trovo a mio agio a Oberstdorf e Garmisch, inoltre sono convinto di poter fare bene anche a Bischofshofen. Non conosco Innsbruck, ma sono veramente curioso di capire cosa posso fare su quel trampolino".

Karl Geiger: "Oberstdorf è dove abito, quindi sarà una gara speciale. La mia famiglia e i miei amici saranno tra il pubblico e la cosa mi motiva parecchio. La forma è buona e gli ultimi allenamenti mi danno fiducia. Nella mia carriera non ho mai partecipato alle tappe austriache e non ho mai saltato su quei trampolini durante l'inverno, quindi spero di poterlo fare per la prima volta quest'anno".

Andreas Wank: "Ho solo 25 anni, ma questa è già la mia decima Tournée dei 4 trampolini. Nelle ultime settimane la mia forma è cresciuta di giorno in giorno. Punto soprattutto alla gara di Garmisch-Partenkirchen dove ho vinto i campionati nazionali nel 2009".

 

Werner Schuster: "A 62 anni dalla prima edizione la popolarità della Tournée dei 4 trampolini non solo non è diminuita, ma anzi sembra aumentare sempre di più. Ovviamente noi vogliamo recitare un ruolo di primo piano. Complessivamente siamo soddisfatti dell'inizio della nostra stagione. Oltre a Severin Freund e Richard Freitag, diventati i punti di riferimento del salto tedesco negli ultimi anni, possiamo ora contare anche su un altro giovane atleta quale Andreas Wellinger. Avendo conquistato 5 podi con quattro atleti diversi ritengo che potremo lottare per la vittoria su ogni trampolino. Per quanto riguarda la classifica generale, le prime speculazioni potranno essere fatte solo dopo la tappa di Garmisch-Partenkirchen. Non sarà certo una sfida a due tra Germania e Austria. Per quanto abbiamo visto sinora anche Polonia, Norvegia, Giappone e Svizzera avranno l'opportunità di lottare per il successo".

 

TEDESCHI PER LA VIERSCHANZENTOURNEE
FREITAG Richard (1991)
FREUND Severin (1988)
GEIGER Karl (1993)
KRAUS Marinus (1991)
NEUMAYER Michael (1979)
WANK Andreas (1988)
WELLINGER Andreas (1995)

GRUPPO NAZIONALE
EISENBICHLER Markus (1991)
MAYLÄNDER Jan (1992)
MECHLER Maximilian (1984)
SCHMITT Martin (1978)
QUECK Danny (1989)
WENIG Daniel (1991)

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

L'annuncio della campionessa americana, di concerto con il club che dal 2026 giocherà nella National Soccer Women's League. Mikaela ha deciso di investire nella realtà del suo territorio: Entusiasta di fare parte del gruppo proprietario della Denver NWSL e di sostenere un progetto così significativo per la mia comunità.