A Willingen, feudo di Noriaki Kasai, le ultime gare prima dei Giochi olimpici [Presentazione]

A Willingen, feudo di Noriaki Kasai, le ultime gare prima dei Giochi olimpici [Presentazione]
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile - Willinger

A Willingen, feudo di Noriaki Kasai, le ultime gare prima dei Giochi olimpici [Presentazione]

Nel weekend andranno in scena le ultime competizioni della Coppa del Mondo di salto maschile prima dei Giochi olimpici di Sochi. Si gareggerà a Willingen, località collinare tedesca situata in Assia e dotata del Large Hill più imponente del mondo.

Le due gare in programma saranno ospitate dal "Mühlenkopf-Schanze", il cui Punto K è fissato a 130 metri e il cui Hill Size è posto 145 metri. L'impianto, costruito nel 1951, ma completamente ristrutturato all'inizio del XXI secolo, ha dimensioni inferiori esclusivamente ai trampolini di volo.

Willingen ha fatto il suo esordio nel calendario di Coppa del Mondo nel 1995 e da quel momento è diventata un'appuntamento pressoché fisso per il circuito maggiore al lordo di cancellazioni dovute a condizioni meteo avverse (come avvenuto lo scorso anno).

Sinora si sono disputate 21 gare individuali valevoli per la Sfera di cristallo vinte da 15 differenti atleti in rappresentanza di 6 diversi Paesi.

Il giapponese Noriaki Kasai è l'unico saltatore a essersi imposto in 3 occasioni (due volte nel 1999 e una nel 2003). 

Sono poi riusciti a bissare un successo anche il tedesco Sven Hannawald, il finlandese Janne Ahonen e l'austriaco Gregor Schlierenzauer.

Comprendendo Kasai, Ahonen e Schlierenzauer sono otto gli atleti in attività ad aver primeggiato almeno una volta sul Mühlenkopf-Schanze. Ai tre citati vanno aggiunti, ognuno forte di una vittoria, i norvegesi Anders Jacobsen, Bjørn Einar Romøren e Anders Bardal, l'austriaco Andreas Kofler e il tedesco Severin Freund.

Alla voce nazioni comanda l'Austria con 7 successi. In seconda posizione il Giappone (4) seguito da Germania (3), Finlandia (3) e Norvegia (3). Chiude con 1 vittoria la Polonia. 

In tema di podi comanda sempre Noriaki Kasai, eguagliato però da Janne Ahonen e Andreas Widhölzl, tutti a quota 4

Gli atleti in attività essere saliti sul podio di Willingen senza essersi mai imposti sono Martin Schmitt (3), Jernej Damjan (2), Simon Ammann (2), Robert Kranjec (1), Thomas Morgenstern (1), Michael Neumayer (1), Martin Koch (1), Roman Koudelka (1), Daiki Ito (1). 

L'Austria è il Paese leader anche per top-three a quota 13, ma è braccata dalla Germania (12). Seguono Finlandia (10) e Giappone (10). Vengono poi Norvegia (7), Slovenia (4), Svizzera (4), Polonia (2) e Repubblica Ceca (1).

Il record ufficiale del trampolino appartiene a Janne Ahonen, atterrato a 152 metri (7,5 oltre l'Hs) il 9 gennaio 2005. Tuttavia leggenda vuole che il finlandese sia in realtà arrivato a 155,5 metri e che il salto fosse talmente lungo da aver mandato in tilt il sistema di misurazione dell'epoca, pertanto la misura venne arrotondata al massimo concepibile dai sistemi informatici di allora. Trattasi in ogni caso del salto più lungo mai effettuato su Large Hill.

3
Consensi sui social

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard