Il Summer Grand Prix 2014 giunge a conclusione. Come da tradizione recente l'ultima gara della stagione su plastica si disputa a Klingenthal, in Germania.
Giovedì 2 Ottobre 2014
La località della Sassonia ha fatto il suo ingresso nel calendario del massimo circuito estivo nel 2006 e da allora non ne è più uscita, trovando la propria collocazione naturale a fine settembre o inizio ottobre e ospitando per il sesto anno consecutivo l'appuntamento finale del GP.
In questo 2014 la lotta per la classifica generale si è già chiusa. Jernej Damjan è diventato il primo sloveno della storia a conquistare il Summer Grand Prix in quanto l'unico avversario matematicamente in grado di scavalcarlo, Phillip Sjøen, diserterà l'evento.
Si gareggia sullo Schwarzerbergschanze, struttura completata nel 2005 sulle ceneri del vecchio Aschbergschanze, demolito proprio per fare spazio al nuovo impianto dove si sono sinora disputate 8 gare valevoli per il Summer Grand Prix, vinte da cinque diversi atleti.
Guida la graduatoria dei plurivittoriosi l'austriaco Gregor Schlierenzauer, capace di imporsi 3 volte consecutive (2007, 2008 e 2009). Segue a quota 2 successi il polacco Kamil Stoch (2010 e 2011). Vantano un'affermazione anche Adam Malysz (2006), Severin Freund (2012) e Andreas Wellinger (2013). Quindi come si potrà notare le gare sono state vinte solo da austriaci (3), polacchi (3) o tedeschi (2).
Schlierenzauer comanda anche in tema di podi, essendo arrivato a 5. Il tirolese somma alle già citate tre vittorie il terzo posto del 2010 e il secondo del 2011. Nessun altro atleta ha superato la quota dei 2 podi.
Il record ufficiale estivo è condiviso da Schlierenzauer e Stoch, atterrati a 143,5 metri (3,5 oltre l'Hs) rispettivamente nel 2007 e nel 2010. Tuttavia in una gara di Continental Cup del 2011 il norvegese Vegard Haukø Sklett si spinse addirittura a 147 metri!
Per l'Italia saranno in gara Davide Bresadola, reduce dalle ottime prove di Almaty e Hinzenbach, e Sebastian Colloredo.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3