La Germania del salto femminile per il 2017-’18. Squadre ampliate

La Germania del salto femminile per il 2017-’18. Squadre ampliate
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto femminile

La Germania del salto femminile per il 2017-’18. Squadre ampliate

La federazione tedesca di sci ha ufficializzato la composizione delle proprie squadre nazionali in vista della stagione 2017-’18. Nel salto femminile si è deciso di ampliare i numeri delle squadre nazionali, soprattutto per quanto riguarda il secondo livello.

Gli appassionati di lungo corso sapranno già come in Germania si utilizzi un  doppio criterio. Gli atleti – oltre a venire divisi per gruppi di lavoro – ricevono uno status (riportato tra parentesi) che indica un’ulteriore gerarchia interna in seno al gruppo stesso.

Semplificando al massimo il sistema, si può affermare che:

* Generalmente essere inseriti nel gruppo di lavoro 1A e contemporaneamente godere dello status A significa avere il posto assicurato in Coppa del Mondo all'inizio della stagione successiva.

* Avere status B ed essere inseriti nel gruppo di lavoro 1A, significa godere di maggior considerazione rispetto a chi è dotato di status B ed inserito nel gruppo 1B.

* Infine agli junior, salvo casi eccezionali, viene assegnato status C proprio per indicare la loro fascia di età.

Questa la composizione dei team tedeschi di salto femminile per il 2017-'18:

GRUPPO DI LAVORO 1A
(A) ALTHAUS Katarina (1996)
(A) WÜRTH Svenja (1993)
(A) VOGT Carina (1992)
(B) RUPPRECHT Anna (1996)

Il gruppo di lavoro 1A è rimasto a 4 atlete, cambiando però una pedina. L’ottima Svenja Würth sostituisce l’incolore Juliane Seyfarth. Inoltre Carina Vogt e Katharina Althaus vedono il loro status elevato da B ad A.

Ovviamente l’assenza di saltatrici con status A è la cartina tornasole della brutta annata teutonica.

GRUPPO DI LAVORO 1B
(B) GRÄßLER Ulrike (1987)
(B) SEYFARTH Juliane (1990)
(B) STRAUB Ramona (1993)
(C) ERNST Gianina (1998)
(C) GÖRLICH Luisa (1998)
(C) HEßLER Pauline (1998)
(C) REISCH Agnes (1999)

Si torna al passato per quanto riguarda il gruppo 1B, che lo scorso anno era stato sfoltito brutalmente da 7 a 2 ragazze. Per il 2017-’18 invece è stato ampliato in maniera decisa, ritornando alle 7 unità di un paio di anni orsono. Confermate Ulrike Gräßler e Ramona Straub, sono state loro aggiunte la degradata Seyfarth e quattro junior, tutte dotate di status C.

CAPO ALLENATORE: BAUER Andreas

ALLENATORI GRUPPO 1A: BRUDER Christian, LEINER Peter

Staff tecnico confermato in toto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Valido per i Campionati Mondiali Long Distance Team e come tappa conclusiva de La Grande Course, lo storico trofeo valdostano si prepara ad accogliere i big dello skialp: ci sarà pure l'ex fuoriclasse del biathlon Laura Dahlmeier. Partenza con gli sci in spalla sabato dalle ore 5.30 da Breuil-Cervinia, dopo aver osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco. Da Gressoney-La Trinitè scatterà poco dopo la Mezzalama Jeunes, dedicata ai giovani aspiranti.