Tutto pronto per il ritorno di Pittin in CdM, gli azzurri per Lillehammer con il debutto delle ragazze

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Nordicocoppa del mondo 2024/25

Tutto pronto per il ritorno di Pittin in CdM, gli azzurri per Lillehammer con il debutto delle ragazze

Combinata nordica: definita la nazionale italiana per la tappa norvegese del prossimo week-end, mentre il salto approda a Wisla con la selezione azzurra che prevede i soli Insam e Cecon presenti.

Torna Alessandro Pittin e si apre la Coppa del Mondo femminile: dopo la tappa di Ruka, gli specialisti della combinata nordica si spostano verso Lillehammer per il secondo atto stagionale del circuito maggiore in ambito maschile.

L'appuntamento norvegese si aprirà giovedì 5 dicembre con il PCR femminile dal trampolino HS98 che precederà la Gundersen del giorno successivo e l'Individual Compact di sabato 7 dicembre, mentre il settore maschile sarà sullo stesso trampolino venerdì 6 per il salto provvisorio di gara, seguito a sua volta da Gundersen e Individual Compact. Sono otto gli azzurri convocati dal direttore tecnico Ivo Pertile, cinque uomini e tre donne: Alessandro Pittin, appunto alla prima stagionale dopo l'infortunio, Aaron Kostner, Raffaele Buzzi, Iacopo Bortolas, Domenico Mariotti, Veronica Gianmoena, Daniela Dejori e Greta Pinzani.

Saranno invece al lavoro a Tarvisio le squadre giovanili: dal 3 al 6 dicembre Eros Consolati, Stefano Radovan e Bryan Venturini del gruppo C si alleneranno sotto lo sguardo del tecnico Walter Cogoli, mentre dal 5 al 9 del mese saranno impegnati nove atleti del settore giovanile: Leonie Runggaldier, Erika Pinzani, Min Iorio, Martino Zambenedetti, Ludovica Del Bianco, Manuel Boninsegna, Martin Chenetti, Felix Mair e lo stesso Bryan Venturini.

Dopo le due sfide di Lillehammer e Ruka, il terzo evento di stagione della Coppa del Mondo maschile di salto con gli sci approda in Polonia, con Wisla che attende gli specialisti sul trampolino HS134. Saranno Alex Insam e Francesco Cecon gli azzurri impegnati (non ci sarà quindi Andrea Campregher, oltre al lungodegente Giovanni Bresadola), per un fine settimana che si aprirà venerdì 6 dicembre con il turno di qualificazione in vista della gara del giorno successivo.

Domenica 8 dicembre quindi nel primo pomeriggio è in programma la prova di qualificazione che precederà la seconda gara individuale del week-end.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

PiĆ¹ letti in scinordico

Le prime volte di Anger e Poromaa, i ritorni alla vittoria di Skistad e Karlsson: Les Rousses teatro di sorprese

Le prime volte di Anger e Poromaa, i ritorni alla vittoria di Skistad e Karlsson: Les Rousses teatro di sorprese

Nella tappa francese della CdM di sci di fondo, in campo maschile, con l'assenza di Johannes Klaebo (oltre alla squadra azzurra) si sono rimescolate le carte: i due giovani svedesi hanno colto i loro primi successi nel massimo circuito, oltre al trionfo del norge Iver Andersen. Tra le donne sono tornate protagoniste Kristine Skistad e Frida Karlsson, con Jessie Diggins (vincitrice della 10 km TL) sempre al comando della generale. Prossima fermata... Engadina.