Nelle sprint dell'EYOF secondo oro per Stakston, Kucheruk vince fra le donne

Nelle sprint degli EYOF secondo oro per Stakston, Kucheruk vince fra le donne
Info foto

EYOF Media Service

Sci NordicoSci di Fondo - EYOF

Nelle sprint dell'EYOF secondo oro per Stakston, Kucheruk vince fra le donne

Olga Kucheruk e Petter Stakston si aggiudicano la medaglia d’oro nella Sprint a tecnica classica dell’European Youth Olympic Festival, ultima prova individuale per quanto riguarda lo sci di fondo.

Fra le ragazze arriva il primo oro nello sci di fondo per la Russia agli EYOF. Il merito è di Olga Kucheruk, che si aggiudica la Sprint a tecnica classica precedendo la tedesca Antonia Fräbel, che abbina l’argento odierno all’oro conquistato ieri nella 5 Km, e la norvegese Martine Lorgen Øvrebust, bronzo. Ai piedi del podio Polina Nekrasova quarta, Marte Mæhlum Johansen quinta e Julia Richter sesta. Buona gara delle azzurrine: si qualificano tutte e tre, con Cristina Pittin autrice del quarto tempo in qualificazione, ma eliminata poi in semifinale al pari di Anna Comarella; fuori in batteria invece Martina Bellini.

SPRINT TC FEMMINILE EYOF – CLASSIFICA FINALE
1. KUCHERUK Olga (RUS)
2. FRÄBEL Antonia (GER)
3. ØVREBUST Martine Lorgen (NOR)
4. NEKRASOVA Polina (RUS)
5. JOHANSEN Marte Mæhlum (NOR)
6. RICHTER Julia (GER)

Clicca qui per la classifica completa

Secondo oro invece per Petter Stakston, che dopo aver vinto la 10 Km a tecnica classica di lunedì si aggiudica oggi anche la Sprint sempre in alternato. Il norvegese precede due francesi, alle prime medaglie nello sci di fondo agli EYOF 2015: l’argento va a Martin Collet, il bronzo a Matis Bouscarra Gaubert. Battuti in finale anche due russi, Alexander Klugen quarto e Vladislav Vechkanov quinto, ed il tedesco Jacob Vogt sesto. L’unico italiano che supera le qualificazioni, Nicola Castelli, viene poi eliminato in batteria, ottenendo il trentesimo posto conclusivo. Fuori sin da stamattina Marcello De Martin Bianco.

SPRINT TC FEMMINILE EYOF – CLASSIFICA FINALE
1. STAKSTON Petter (NOR)
2. COLLET Martin (FRA)
3. BOUSCARRA GAUBERT Matis (FRA)
4. KLUGEN Alexander (RUS)
5. VECHKANOV Vladislav (RUS)
6. VOGT Jacob (GER)

Clicca qui per la classifica completa          

Domani lo sci di fondo propone la sua ultima gara all’European Youth Olympic Festival 2015: si gareggerà infatti nella 4x5 Km mista (due donne e due uomini).

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sara Hector e Anna Swenn Larsson hanno già in tasca il pass per le Olimpiadi: Ci dà grande sicurezza

Sara Hector e Anna Swenn Larsson hanno già in tasca il pass per le Olimpiadi: Ci dà grande sicurezza

Il comitato olimpico svedese ha annunciato le prime scelte per Milano Cortina 2026. I due fari dello sci alpino scandinavo, presenti al camp primaverile a Creta, commentano così le convocazioni: Sara difenderà il titolo di gigante conquistato a Pechino, Anna vivrà la sua quarta edizione dei Giochi.