Questo sito contribuisce alla audience de

Il battesimo della 50 km nello sci di fondo femminile parla norvegese: Raghnild Haga trionfa nel tempio di Holmenkollen!

Il battesimo della 50 km nello sci di fondo femminile parla norvegese: Raghnild Haga trionfa nel tempio di Holmenkollen!
Info foto

Getty Images

Sci Nordicocoppa del mondo

Il battesimo della 50 km nello sci di fondo femminile parla norvegese: Raghnild Haga trionfa nel tempio di Holmenkollen!

Nella prima storica mass start 50 km di CdM per lo sci di fondo femminile è la trentaduenne norvegese a trionfare, vincitrice di un lottatissimo sprint finale con la connazionale Astrid Slind, seconda, e con la statunitense Jessie Diggins, terza. Per Haga si tratta del 2° centro individuale della carriera in CdM, a distanza di oltre cinque anni dal primo. Agguanta la top 20 Francesca Franchi, diciannovesima, apparsa non piena forma al rientro in CdM dopo il Mondiale di Planica.

Weekend straordinario per la Norvegia nella tappa di casa di Oslo: dopo la tripletta nella 50 km TL maschile di ieri, con Simen Krueger vincitore, nella gara odierna, con le ragazze che per la prima volta nella storia della CdM di sci di fondo femminile hanno gareggiato su distanze così lunghe, Raghnild Haga ha trionfato sulle nevi di casa.

La trentaduenne norge, esclusa dalle convocate per la rassegna iridata di Planica, ha beffato in volata, dopo una gara molto attenta da parte sua, sempre presente nel gruppo di testa, la veterana Astrid Slind, classe '88 al 2° podio della carriera in CdM, che a trentacinque anni sarebbe diventata la fondista più anziana di sempre ad ottenere la prima vittoria della carriera in CdM; 3° posto per la statunitense Jessie Diggins, che nello sprint finale ha perso l'attimo decisivo per anticipare Haga, in una gara dove alla vigilia era considerata la favorita principale. Per Raghnild Haga si tratta del 2° successo della carriera in CdM a livello individuale, dopo il successo nella 10 km TL di Lahti il 26 novembre 2017, oltre all'oro olimpico nella 10 km TL di Pyeonchang 2018.

Quarta piazza per l'austriaca Teresa Stadlober, al miglior risultato stagionale, quinta l'esordiente Nora Sanness, bravissima la classe '00 norvegese, che ha lottato a lungo addirittura per il podio; 6° posto per un'altra norge, Margrethe Bergane, seguita al 7° posto dalla connazionale Tiril Weng, che disputa una buona prova, tenendo molto bene nel finale, e guadagna così punti importanti in ottica classifica generale sulla finnica Kerttu Nisken, ottava. Nona piazza per la lettone Patricija Eiduka, mentre la finnica Eveliina Piippo ha chiuso al 10° posto. Deludenti le prove della statunitense Rosie Brennan tredicesima e della transalpina Delphine Claudel, quattordicesima.

Sottotono anche l'azzurra Francesca Franchi, unica italiana in gara oggi, che ha terminato la gara al 19° posto, con 5'19" di ritardo da Haga. La trentina, autrice di un ottimo Mondiale in quel di Planica, ha iniziato a perdere progressivamente dopo il cambio di materiali avvenuto a metà gara, quando nei primi 25 km era rimasta nel gruppo di testa.

Martedì 14 la CdM di sci di fondo sarà ancora in Norvegia, con le sprint in classico sul tracciato cittadino di Drammen.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
38
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Pellegrino cerca un ultimo acuto con Klaebo favorito, Skistad per il poker: ecco le startlist della sprint TC di Lahti

Pellegrino cerca un ultimo acuto con Klaebo favorito, Skistad per il poker: ecco le startlist della sprint TC di Lahti

Sabato 25 marzo a Lahti andranno in scena le ultime sprint stagionali: si gareggia in classico, con qualifcazioni al via dalle ore 10.30 e fasi finali dalle 13.00. Johannes Klaebo cerca il 18° successo individuale stagionale in CdM, con Chicco Pellegrino che punta al podio nella coppa di specialità, dove se la dovrà vedere con Edvin Anger e Richard Jouve. In campo femminile lecito aspettarsi un altro duello tra Kristine Skistad e Jonna Sundling, con la norvegese a caccia del 4° successo consecutivo.