Clima da "partita amichevole" nella staffetta di combinata nordica di Oberstdorf dove le nazioni attardate dopo il segmento di salto non si sono certo dannate l'anima per tentare di rimontare terreno in una competizione per la verità fine a sé stessa.
Sabato 25 Gennaio 2014
La Francia, partita con 17" di vantaggio sull'Austria e 28" sulla Germania ha schierato in prima frazione Maxime Laheurte, riuscito a mantere al comando con una dozzina di secondi di margine su Tino Edelmann e Wilhelm Denifl.
Johannes Rydzek ha poi preso il sopravvento su François Braud e Marco Pichlmayer nella seconda parte della competizione, tuttavia Fabian Rießle è stato raggiunto Christoph Bieler e Sebastien Lacroix. Si è quindi formato un terzetto al comando e la gara è diventata tattica, soprattutto perchè alle spalle dei tre battistrada non erano in corso rimonte degne di nota.
Si è deciso tutto nell'ultimo chilometro dove Eric Frenzel ha staccato Jason Lamy-Chappuis e Mario Stecher regalando il successo alla Germania padrona di casa davanti a Francia e Austria.
La Norvegia, presentatasi in un'autentica formazione B, ha poi guadagnato in maniera analoga la quarta piazza davanti a Finlandia e Giappone.
L'Italia, già fortemente attardata dopo il salto, ha ulteriormente perso terreno sugli sci stretti e ha concluso nona superando in volata la Repubblica Ceca.
Domani è in programma una ben più interessante gundersen. Segmento di salto alle 11.00, prova di fondo alle 14.30.
OBERSTDORF - STAFFETTA 1. GERMANIA 50'02"3 2. FRANCIA a 1"3 3. AUSTRIA a 2"0 4. NORVEGIA a 2'16"7 5. FINLANDIA a 2'20"4 6. GIAPPONE a 2'21"6 7. SLOVENIA a 4'01"0 8. RUSSIA a 4'03"4 9. ITALIA a 4'51"7 10. REPUBBLICA CECA 4'51"7
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3