Gara bellissima, decisa solo alla fine, che ha tenuto la lotta per la sfera di cristallo incerta fino all'ultimo. Alla fine il duello per la Coppa del Mondo è stato vinto da Jarl Magnus Riiber, che nel tratto finale è riuscito a involarsi verso la vittoria di giornata e della classifica generale, la quarta della sua carriera. Scavalcato Manninen, Riiber con 49 vittorie è ora il più vincente di sempre nella storia della CdM.
Domenica 13 Marzo 2022
Un duello a distanza, poi diventato corpo a corpo tra due campioni di questa disciplina. Onore a Lamparter, che si è battuto come un leone ma alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca di fronte al "cannibale". Partito con 28" di ritardo l'austriaco ha subito iniziato la caccia al norvegese e dunque alla Coppa del Mondo. Rimonta che si è completata a due chilometri dal traguardo. Nel tratto conclusivo Riiber ha però inserito le marce alte ed è riuscito a staccarsi dalle code il rivale.
Quarta coppa del mondo in bacheca per Riiber, che ha realizzato una vera e propria impresa, dal momento che è riuscito a primeggiare nonostante quattro gare saltate in stagione e uno "zero". Sono state però ben 13 le vittorie, che gli hanno permesso prima di raggiungere e oggi di superare Manninen. Ora i successi del norvegese in CdM sono 49, uno in più del finlandese. Una stagione trionfale per il norge, con il solo rimpianto dei Giochi Olimpici, maledetti a causa Covid.
Terza piazza di giornata e finale per Vinzenz Geiger, che ha preceduto in volata Joergen Graabak 4°, con Ilkka Herola 5° davanti a Jens Luraas Oftebro 6°, i giapponesi Akito Watabe e Yamamoto, 7° e 8°. Hanno completato la top 10 il francese Muhlethaler 9° ed Espen Bjoernstad 10°. Ancora una volta fuori dalla zona punti gli italiani Buzzi, Costa e Pittin, tutti tra la 33a e 39a piazza.
Con la seconda gara di Schonach si è conclusa anche la Coppa del Mondo femminile. Vittoria di giornata e della sfera di cristallo per Gyda Westvold Hansen, che dopo le difficoltà riscontrate ieri si è subito riscattata precedendo Haruka Kasai, al secondo podio in altrettante partenze e la slovena Ema Volavsek. Sesta Annika Sieff, che oggi ha pagato qualcosa sul trampolino. L'azzurra ha chiuso al quinto posto la classifica generale di CdM alle spalle anche di Hagen 2a, Volavsek 3a e Anju Nakamura 4a.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
43