Combinata nordica: Riiber non si batte, vittoria in rimonta ad Oslo e ora la vetta di CdM è vicinissima

Combinata nordica: Jarl Magnus Riiber detta legge nell'ultima gara di Ruka e riconquista il pettorale giallo
Info foto

2020 Getty Images

Sci NordicoCoppa del Mondo

Combinata nordica: Riiber non si batte, vittoria in rimonta ad Oslo e ora la vetta di CdM è vicinissima

Terza vittoria consecutiva dopo i Giochi Olimpici e classifica di Coppa del Mondo definitivamente riaperta. Riiber vince, anzi domina, anche senza la solita supremazia nel salto: grande rimonta nel fondo e quinto successo nel feudo di Oslo-Holmenkollen. Piazza d'onore per Mario Seidl che ha preceduto Jens Luraas Oftebro. La lotta per la sfera di cristallo si deciderà a Schonach, dove potrebbe cadere il record di Manninen. 

Nuova gara, schema tattico completamente differente rispetto a ieri ma medesimo risultato: dominio di Jarl Magnus Riiber, che sale a cinque vittorie ad Oslo-Holmenkollen e a 47 in carriera in Coppa del Mondo. Ora Manninen, che detiene il record di successi nel massimo circuito, è a una sola lunghezza e il sorpasso potrebbe avvenire già a fine stagione a Schonach, dove sono in programma due gare individuali.

Nel frattempo il fenomeno norge si è portato a quota 49 successi in eventi di primo livello, scavalcando Frenzel e appaiando lo stesso Manninen. Con le tre affermazioni tra Lahti e Oslo Riiber ha inoltre definitivamente riaperto la corsa alla sfera di cristallo. Se ieri Lamparter aveva limitato i danni, oggi con l'8° posto ha prestato il fianco all'avversario e ora i punti di margine sono solo 19.

Dopo la prova di salto, chiusa al secondo posto ma con ampio ritardo rispetto a Mario Seidl, la vittoria non era affatto scontata. Ma nella gara odierna il norvegese ha voluto dare una dimostrazione di forza nel fondo, recuperando 43" all'austriaco e poi staccandolo nettamente lungo il tracciato. Seidl ha difeso comunque la piazza d'onore finendo a 17" dal vincitore, mentre sul gradino più basso del podio è salito ancora una volta Jens Luraas Oftebro, che ha rimontato dalla 9a piazza battendo nel finale Franz-Josef Rehrl 4°.

Ha chiuso invece 5° il finlandese Ilkka Herola, che sul traguardo ha preceduto Espen Andersen 6°, il connazionale Hirvonen 7° e lo stesso Lamparter, capace di rimontare dalla 14a piazza. Hanno completato la top 10 Akito Watabe 9° e Manuel Faisst 10°. Leggermente meglio rispetto a Gara-1 gli azzurri. Ancora una volta il migliore è stato Buzzi, bravo a chiudere 29° e dunque a conquistare punti di CdM. Lontani invece Costa e Pittin, rispettivamente 38° e 42°.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

L'annuncio della campionessa americana, di concerto con il club che dal 2026 giocherà nella National Soccer Women's League. Mikaela ha deciso di investire nella realtà del suo territorio: Entusiasta di fare parte del gruppo proprietario della Denver NWSL e di sostenere un progetto così significativo per la mia comunità.