Paolo De Chiesa: "Paris ha fatto passi da supergigante e finalmente ha vinto un cuneese in Coppa"

Sci AlpinoGhiaccio Verde

Paolo De Chiesa: "Paris ha fatto passi da supergigante e finalmente ha vinto un cuneese in Coppa"

La voce dello sci ci parla dell’ultimo weekend di gare particolarmente positivo per gli sciatori azzurri e non solo per la sua conterranea Bassino, oltre a Domminator. Nell’intervista realizzata da Dario Puppo l’ex componente della Valanga Azzurra sottolinea i progressi di Casse e Buzzi, ma anche il cambio di assetto di Brignone in slalom.

"Non me lo aspettavo Paris subito così in palla. Lui di solito impiega un po’ a far girare al massimo il suo motore. Che è un bel motorone. La discesa praticamente l’ha vinta. Dressen ha fatto qualcosa di inspiegabilmente. Di solito non si vince quando rientri dopo un anno da un infortunio."

"Soprattutto ha fatto passi da supergigante. Lo vediamo destreggiarsi molto bene anche nei tratti meno adatti alla sua stazza. Non c’è più tracciato non da Paris anche in superg."

"Anche Buzzi è stato bravo a tornare subito in sella dopo l’infortunio di Wengen."

"Ho sentito lo zio di Casse, Alberto, che ha allenato Kernen, Alphand e mi ha detto: “Vedrai Paolo, questa volta ci siamo con Mattia. Ho visto qualcosa di diverso nella sua testa e nel suo motore“.

"Marta Bassino ha vinto più di testa che di tecnica. Ha vinto due volte. Prima del successo in gara ha dovuto vincere la tensione enorme. Sapeva che Brignone era andata fortissimo. Federica ha fatto un capolavoro nella seconda. Sono felice che finalmente un cuneese abbia vinto in Coppa del mondo. Io non ci sono mai riuscito e lei invece si."

"Ho visto sciare in slalom Brignone come mai prima. Ha cambiato assetto. È più centrale, non si inclina e non dondola più. Se scia così vale le prime 5 anche in questa specialità”.

Tutti gli altri imperdibili dettagli messi a fuoco nell’analisi di Paolo De Chiesa, potete ascoltarli nella nostra video intervista.

#PAOLODECHIESA #DECHIESA #GHIACCIOVERDE #PARIS
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.